Con l’autunno avanzato, Milano si trasforma in un teatro naturale, dove ogni sera migliaia di storni offrono uno spettacolo mozzafiato. Sulle sponde dei Navigli, attorno al Castello Sforzesco, nel moderno quartiere di City Life e lungo il corso del Ticino, piccoli stormi di uccelli iniziano a unirsi, pronti a migrare verso sud alla ricerca di climi più miti. Con i loro voli rapidi e ipnotici, gli storni sembrano danzare nel cielo, creando figure che cambiano forma a ogni istante, come se seguendo una musica segreta.
City Life, con i suoi grattacieli e le sue linee moderne, offre uno sfondo unico per chi vuole immortalare questo spettacolo naturale. Le torri svettanti fanno da contrasto alla leggerezza degli storni, trasformando le foto in vere e proprie opere d’arte urbana.
La danza degli storni è anche un invito a viaggiare. Come loro, che ogni anno lasciano i luoghi conosciuti per spingersi verso il sud, anche noi possiamo abbracciare la voglia di scoperta e partire per mete nuove. Le stesse rotte seguite da questi piccoli viaggiatori ci ricordano le bellezze mediterranee, dove il clima più mite ci accoglie con un abbraccio.
Così, Milano non è solo il punto di partenza, ma un simbolo: è da qui che inizia il nostro viaggio, con il cuore leggero e gli occhi puntati verso l’orizzonte, mentre l’ultimo stormo scompare nel cielo crepuscolare.
Seguici anche sui Instagram & Facebook per rimanere aggiornato su tutte le prossime uscite!
Ed iscriviti alla Newsletter per ricevere in regalo il nostro magazine digitale per TUTTO L’ANNO.