Home » WEEKEND & TRAVEL » Weekend Italy » LETTURE SOTTO L’OMBRELLONE
Weekend Italy

LETTURE SOTTO L’OMBRELLONE

Ciao amiche!! A seguito del nostro incontro nella libreria “…Il mio libro” vi consigliamo di leggere sotto l’ombrellone durante le vostre vacanze questi due libri: “Il giro del mondo in 80 isole” di Lucrezia Argentiero e “Milano perduta e dimenticata” di Marina Moioli.. Buone vacanze e buona lettura!

IL GIRO DEL MONDO IN 80 ISOLE di LUCREZIA ARGENTIERO

“Il giro del mondo in 80 isole” è una guida piena zeppa di informazioni sulle migliori isole dove iniziare il “viaggio dei desideri”, come scrive l’autrice.

lucrezia argentiero giornalista

La premessa, molto suggestiva, ad un certo punto recita: “Io ne ho scelte ottanta [isole], sparse qua e là. Ottanta rifugi per chi insegue un sogno, perché ‘i sogni son desideri di felicità’, come ricorda sempre Cenerentola nella famosa favola […] E allora perchè non impegnarsi per realizzare questi piccoli e grandi sogni, inseguendoli costantemente?”Ed eccolo qui, il modo per realizzare questi sogni: basta solo sfogliare e scegliere l’isola migliore per iniziare un’avventura lontani dai problemi quotidiani.  

Cover 80 Isole_05022014.indd

La scelta è veramente ampia e di tutti i tipi: ci sono isole paradisiache con bianche spiaggie e mari blu, oppure quelle dove la storia ha lasciato il segno o ancora quelle splendide e deserte, per ritrovare la pace lontano da tutti. Insomma, qualunque tipologia di viaggitore tu sia, se è un’isola che cerchi qui la troverai di sicuro!  “Il giro del mondo in 80 isole” dà tutti gli stumenti necessari con un supplemento di curiosità e idee in più, l’unica cosa che manca è l’aereo, ma quello sta a voi!  “Un sogno che a volte è lì dietro l’angolo, basta solo prendere una barca e si realizza. Altre volte è a decine di ore di aereo. Ma cosa non si farebbe per inseguire una fantasia? Dipende solo da voi.” Lucrezia Argentiero

 

Casa editrice Iter Edizioni, 11,90 €

 

MILANO PERDUTA E DIMENTICATA di MARINA MOIOLI

“Milano perduta e dimenticata” di Marina Moioli parla di Milano, ma non quella a cui siamo abituati. Parla di una città nascosta agli occhi di molti, piena di storie che un tempo conoscevamo ma che abbiamo scordato di tramandare, fino a non sapere più cosa sia il rito della carsenza o il venditore di magioster.

811bxLgsVPL

La Milano sotterranea, acquatica, industriale, scomparsa o nascosta, tanto per citarne alcune, sono le sfaccettature di una città che ha tanto da dare, bisogna solo cercarlo. “Milano perduta e dimenticata” ha lo straordinario pregio di permettere di scoprire luoghi con un grandissimo valore storico che se no sarebbero veramente destinati al dimenticatioio. Alcuni consigliano persino di adottarlo come aiuto nell’istruzione scolastica: basta con le solite gite al Castello Sforzesco e all’Acquario Civico che, seppur pienamente meritevoli di essere visitati, non sono gli unici vanti di Milano!

 

Casa editrice Newton Compton Editori, 9.90 €