L’elettrizzante ritorno di Citroen Mehari. Legata alla storia del Marchio ma decisamente rivolta al futuro, E-MEHARI ammicca a un’icona del passato la Méhari del 1968, ma è molto di più: una cabriolet 4 posti ottimista, 100% elettrica, dallo stile moderno e divertente.Connessa, sfrontata, differente e irriverente sono solo alcuni degli aggettivi che descrivono il nuovo modello del marchio CITROËN. La E-Mehari è un’auto colorata, impertinente, perfettamente in linea con lo spirito CITROËN, una “IT car” che conquisterà chi cerca di distinguersi con ottimismo e attenzione ai trend e all’ambiente. E-Mehari è un elettrone libero nel paesaggio automobilistico: rilassata e silenziosa, è davvero senza confronti!
In questa nuova fase della collaborazione con il Gruppo Bolloré, CITROËN conferma l’intenzione di proporre auto diverse, piene di freschezza e positività. Dopo la presentazione avvenuta il 9 dicembre presso la sede del Gruppo a Parigi, proprio in contemporanea a Cop21, la conferenza sul clima organizzata dall’ONU e presente a Parigi negli stessi giorni, E-Mehari si prepara ad invadere anche l’Italia con la sua carica di simpatia e rispetto per l’ambiente.
La carrozzeria è costituita da un involucro termoformato in plastica, grosso modo come avveniva anche per la vecchia Mehari, ora però l’auto francese ha fatto un balzo nel futuro, sfoderando un anima 100% elettrica, grazie a Batterie LiPo, ad un accumulatore da 30 kWh ai polimeri di litio capace di alimentare un motore da 50 kW/68 CV, che in otto ore è completamente ricaricabile con una presa da 16A, oppure 13 ore tramite un connettore tradizionale da 10A.
Con il suo aspetto fresco e accattivante E-Mehari dovrebbe poter raggiungere 110 km/h e garantire un’autonomia di 200 km su percorsi urbani e 100 km nell’impiego extraurbano. In Italia arriverà in primavera, ma il prezzo non è ancora stato comunicato.