Nell’immaginario collettivo, la spiaggia paradisiaca è quella di sabbia bianca o rosa, tipica delle Maldive o delle isole Caraibiche, ma anche di alcune zone della nostra Italia, come il Salento o la Sardegna. Più rare e ugualmente affascinanti sono le spiagge nere, il cui insolito colore è dato dall’attività vulcanica e dall’erosione di minerali nel corso dei secoli. In questa puntata della rubrica TOP 10, siamo andati alla scoperta delle 10 spiagge nere più belle del mondo.
1.Vik Beach (Islanda)
Una delle spiagge nere più spettacolari è Vik Beach, eletta nel 1991 una delle più belle della Terra. Si trova nella parte meridionale dell’Islanda, ed è stata formata dalle eruzioni del vulcano Katla, l’ultima delle quali è avvenuta nel 1918. La spiaggia si trova proprio sotto il ghiacciaio Myrdalsjokull e non è proprio il posto ideale per sdraiarsi a prendere il sole. Non solo perché è sempre sotto la costante minaccia di inondazioni ed eruzioni, ma anche perché è quotidianamente battuta dai gelidi venti atlantici e dalle onde dell’Oceano. Nonostante ciò, lo spettacolo che offre alla vista è davvero mozzafiato.
2.Vulcano, Isole Eolie (Italia)
Ebbene sì, una delle sabbie nere più belle del mondo si trova in Italia. È quella dell’Isola di Vulcano, nell’arcipelago delle Eolie, in provincia di Messina. Le Sabbie Nere, di origine vulcanica, si trovano nella Baia di Ponente e si affacciano su un mare dalle acque cristalline, che rendono i riflessi metallici, regalando splendidi fondali di pietre laviche. Al tramonto, poi, i raggi del sole riflettono mille sfumature che vanno dal bronzo al rosso. Un vero spettacolo della natura.
3.El Bollullo, Tenerife (Isole Canarie)
È considerata la spiaggia più bella di Tenerife, nell’arcipelago delle isole Canarie, al largo della costa nord occidentale dell’Africa. È El Bollullo, una distesa naturale di sabbie nere circondata da scogliere mozzafiato. È situata a nord di Puerto de la Cruz e anch’essa deve il suo straordinario colore all’attività vulcanica che ha dato origine anche alle isole.
4.Muriwai Beach (Nuova Zelanda)
Situata a 40 km da Auckland, Muriwai Beach è una delle più belle spiagge nere della Nuova Zelanda e del mondo. Si trova sull’isola del nord e il colore delle sue sabbie è dovuto, oltre che all’attività vulcanica, anche alla presenza di materiali ferrosi presenti nel limo depositato dall’oceano e dai vulcani, tra cui il Kaipara, già attivo 16 milioni di anni fa. È molto amata dagli appassionati di surf, ma anche dagli uccelli marini che vengono qui a nidificare.
5. Punalu’u Beach (Hawaii)
Le Hawaii sono le regine delle spiagge nere e sabbiose. Tra le più affascinanti c’è Punalu’u Beach, che si trova sulla costa orientale di Kau Punalu’u e si è formata nel corso dei secoli grazie alle eruzioni vulcaniche che prima hanno depositato la lava sul fondo dell’oceano. In seguito, la lava si è raffreddata e sgretolata dando origine a questa splendida mezzaluna color ossidiana. Le acque che circondano la spiaggia, però, sono fredde e tumultuose, hanno il fondale torbido e non sono molto sicure. Tuttavia, si può venire qui, oltre per ammirare la sabbia nera, anche per avvistare le tartarughe marine Hawksbill e le tartarughe verdi.
6.Black Sands Beach (California, USA)
Questa straordinaria spiaggia di sabbia nera si trova nei dintorni di Shelter Cove, nella California settentrionale. Black Sands Beach è l’unica spiaggia nera degli Stati Uniti continentali è ha una caratteristica unica. A differenza delle spiagge che abbiano elencato finora, non è di origine vulcanica ma deve il suo colore a un mix di minerali, tra cui arenarie scure, chiamate greywacke e scisto compresso. Proprio per questa caratteristica, però, la sabbia non è morbida, ma dura e tagliente e anche le acque che la lambiscono sono pericolose. Si possono però ammirare le maree e le altissime onde che si infrangono sulla spiaggia e sulla scogliera circostante.
7. Kaimu (Hawaii)
Nella TOP 10 anche Kaimu Beach, un’altra spiaggia nera hawaiana tra le più belle del mondo. Si trova a sud di Pahoa, nel distretto di Puna, sulla Big Island. La spiaggia è tornata a nuova vita dopo che, negli anni Novanta, è stata completamente ricoperta dalla lava, con accumuli fino a sei metri. Gli abitanti della zona, però, si sono messi di buona lena per restituirla al suo antico splendore. Dopo avere appianato la lava, hanno piantato palme, felci, piante e fiori colorati, e l’hanno trasformata in un vero paradiso. Come tutte le cose belle, però, è molto delicata. Inoltre, le acque che la circondano sono caratterizzate da forti correnti e non sono adatte alla balneazione. Ma la spiaggia nera vale sicuramente una visita.
8.Oneuli Beach (Hawaii)
In classifica un’altra spiaggia hawaiana, Oneuli Beach, un luogo da sogno che sembra uscito da un film sulla preistoria. Si trova sull’isola di Maui e lascia letteralmente senza fiato per la natura da cui è circondata, tra scogliere scure, una rigogliosa vegetazione e le acque azzurro verdi da cui è circondata. Non si raggiunge facilmente, quindi non troverete la “pazza folla” delle altre spiagge più accessibili, ma qui si può fare snorkeling, andare in barca e nuotare. Non dimenticate scarpe e ciabatte, perché la sabbia nera si scalda con il sole e diventa molto calda.
9. Roches Noires (Mauritius)
Rientra nella “spiagge nere” anche la splendida Roches Noires, sulla costa nord orientale di Mauritius. A essere color onice, tuttavia, non è la sabbia, ma le rocce, di origine vulcanica, e le formazioni laviche, nere e levigate, che le conferiscono un aspetto di rara bellezza.
10.Pololu Valley Beach (Hawaii)
Chiude la nostra TOP 10 un’altra spettacolare spiaggia hawaiana, Pololu Valley Beach, uno spettacolare tratto di costa situato a Big Island. Abbracciata da ripide scogliere che svettano fino a 150 metri di altezza, la spiaggia è formata da rocce laviche dalle forme scolpite dal tempo.