Milano in concomitanza con Expo ospita fino al 19 luglio 2015 i capolavori di uno dei massimi geni del Rinascimento: Leonardo Da Vinci. L’esposizione “Leonardo 1452-1519. Il disegno del mondo”, ha aperto i battenti il 15 aprile 2015, giorno del 563esimo anniversario della nascita di Leonardo. La mostra raccoglie oltre 200 lavori da un centinaio di musei e istituzioni da tutto il mondo, che hanno eccezionalmente prestato opere preziose delle loro collezioni, come i 3 dipinti di Leonardo provenienti dal Louvre e i 30 disegni autografi della collezione di Sua Maestà la Regina Elisabetta II.
Sotto i riflettori anche 7 gioielli pittorici assoluti di Leonardo: il San Gerolamo della Pinacoteca Vaticana, la Madonna Dreyfus della National Gallery of Art di Washington, la Scapiliata della Galleria Nazionale di Parma, il Ritratto di musico dell’Ambrosiana e ben tre capolavori, vere icone, dal Museo del Louvre: la Belle Ferronière, la piccola Annunciazione, il San Giovanni Battista.
Nel semestre di Expo, Milano rende omaggio a Leonardo anche con le aperture straordinarie del Cenacolo Vinciano: per la prima volta nella sua storia, una significativa estensione dell’orario di ingresso permetterà di accogliere circa il 30% dei visitatori in più, con fasce di visita esclusivamente dedicate alle persone disagiate. Tutte le informazioni su www.cenacolovinciano.org/sito/home.html.