Testo di Vittorina Fellin
Per il 2019, la Francia ha avuto risultati al di sopra delle aspettative con una crescita del 5% a Parigi, del 6% in Costa Azzurra e del 17% nella Valle della Loira, grazie alle celebrazioni di Leonardo da Vinci.
I quasi 90 milioni di arrivi esteri attestano un bilancio turistico in positivo per l’intero territorio francese. Numeri importanti che confermano la Francia meta privilegiata nel mondo: E che si prepara ad esserlo anche nel 2020.

 Cultura e gastronomia le grandi protagoniste del 2020
Si parte dalla Costa Azzurra dove, nella bella cittadina di Mentone, ogni anno dal 1929 si danno appuntamento circa 200 mila persone per celebrare la Festa del Limone, in programma dal 15 Febbraio al 3 Marzo.

Seguirà la Normandia con il Festival Normandia Impressionista, dal 3 aprile al 6 giugno, un itinerario di mostre evento, ma anche arte contemporanea, musica, cinema, teatro, danza, fotografia, letteratura per celebrare una delle maggiori correnti della storia dell’arte.

Sempre in Normandia, da tenere d’occhio anche la Festa del mare di Fécamp, dal 1 al 5 luglio, e la novità green del Nomad Hotel a Le Havre.
Nel 2020 la Francia dedica al tema della gastronomia uno spazio importante all’interno della programmazione.
Per la prima volta nella storia della gastronomia francese tre grandi regioni, Alvernia Rodano-Alpi, Borgogna-Franca-Contea e Provenza-Alpi-Costa Azzurra, uniscono le loro risorse e i loro territori per lanciare una nuova destinazione turistica dedicata al tema: la Valle della Gastronomia-France, che parte da Digione arriva a Marsiglia, passando per Lione.

Nella bella cittadina di Mougins, situata alle spalle di Cannes, dal 13 al 14 giugno si daranno appuntamento le stelle più importanti della cucina internazionale (Etoiles de Mougins), mentre il territorio Centro-Valle della Loira elegge proprio la gastronomia tema 2020 per gli eventi legati al Nouvelles Renaissances che si snoderanno lungo tre anni di programmazione.
