Home » WEEKEND & TRAVEL » Weekend Italy » LA COSTA BELLA E SELVAGGIA
Weekend Italy

LA COSTA BELLA E SELVAGGIA

Un long weekend in costiera per godere un estate anticipata già da marzo.

Costiera Sorrentina e Amalfitana, dove l’estate sembra che inizi prima e già da marzo i lidi e i ristoranti a mare fanno timidamente prove di stagione. La costa, bella e selvaggia, è spesso difficile da raggiungere, perciò bisogna armarsi di scarpe comode oppure arrivare agli approdi, anche ai ristorantini a filo d’acqua, via mare, noleggiando una barca o un gozzo da un qualsiasi porto della costa. Ma bisogna avere idee chiare: Costiera Sorrentina o Amalfitana? Perché il tratto di mare non è lineare, ha punte e insenature dall’effetto magnifico, ma anche dispersivo.

15014206633_4287c869ec_b

 

In Costiera Sorrentina, le baie di Massa Lubrense sono un’emozione. La frazione di Marciano, per esempio, chiamata anche Le Fontane, è il regno di Capitan Cook, dove il capitano è senza dubbio Bernardo Lombardi che da più di trent’anni porta avanti lido e ristorante, dove il cibo è  semplice e appetitoso e la vista è quella della magnifica isola di Capri. Raggiungibile dal mare, oppure lasciando la macchina sulla strada principale (il mitico Nastro d’Oro), nel tratto tra Massa Lubrense e Nerano, e scendendo a piedi in venti . Quest’anno si comincia con tonno all’olio extravergine di Massa Lubrense con caprese, treccia di mozzarella e pomodoro e poi le linguine con tonno capperi e olive. Altri piatti seguiranno la stagionalità, come in piena estate la caraffa di vino bianco con percoche (ristorante e stabilimento, apre a Pasqua. Cala di Marciano, Massa Lubrense, tel. 081.8089394).

Spiagge organizzate e ristoranti stellati, come la Taverna del Capitano, una volta casetta di pescatori, trasformata in locale elegante, con cantina importante e originale sulla spiaggia.

testata-storia

 

La Costiera Amalfitana, a sud della Penisola Sorrentina, è provincia di Salerno, ma un unicum per continuità, con le insenature e le calette a mare raggiungibili solo in barca, come il ristorante Da Adolfo, a Positano, sulla spiaggia di Laurito, un mito raggiungibile dal molo grande con un servizio barca riservato ai clienti. Si dimenticano cellulare e iPad, tra mozzarella alla griglia su foglie di limone, zuppa di cozze e pesce grigliato. Da qui scendendo ancora, oltre Positano, a Marina di Praia, un fiordo con antico borgo di pescatori e maestri.

 

header2