Home » WEEKEND-CAR PREMIUM » In Auto » Kia Stonic, SUV compatto per weekend in città
Kia Stonic
In Auto

Kia Stonic, SUV compatto per weekend in città

L’arena dei B-SUV, crossover compatti, vede l’ingresso di un nuovo contendente. Arriva infatti ad ottobre sul mercato italiano la nuova Kia Stonic. La casa coreana lo definisce “Urban Crossover”. Infatti è la caratteristica principali dei modelli di questo settore. Non sono importanti né particolarmente accentuate le caratteristiche offroad, perché chi li compra li usa quasi esclusivamente per muoversi in città. Tre allestimenti, Urban, Style ed Energy. Di serie c’è tantissimo anche nel livello di partenza. Pazientate qualche riga per i prezzi di listino.

DESIGN E CARATTERISTICHE DELLA KIA STONIC

Kia Stonic

La Kia Stonic condivide naturalmente il design con gli altri modelli del marchio, in particolare il caratteristico tiger nose, il naso di tigre che forma la calandra, una grande intuizione del designer Peter Schreier che qualche anno fa ha rivoluzionato l’immagine della marca. Per il resto la Stonic punta molto sulle personalizzazioni in tema di colori, in particolare le combinazioni bicolore dal terzo montante e sul tetto. Per quanto riguarda i motori saranno disponibili il tre cilindri turbo a benzina 1.0 T-GDI da 120cavalli, il 1.4 aspirato da 100 cavalli e il diesel 1.6 CRDi da 110 cavalli. Si aggiungerà anche il 1.2 da 84 cavalli per i neopatentati. Sempre trazione anteriore e cambio manuale a 6 marce.

Kia Stonic

Le dotazioni di bordo comprendono sistema multimediale su schermo da 7 pollici con Apple CarPlay e Android Auto per lo smarphone. Tra gli equipaggiamenti di sicurezza segnaliamo il sistema Adas di assistenza alla guida, oltre agli ormai diffusi sistemi di frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni, avviso d’invasione corsia, allarme di collisione imminente e di traffico posteriore in avvicinamento per le manovre.

Kia Stonic

Arriviamo ai prezzi di listino chiavi in mano di Kia Stonic. La motorizzazione 1.4 costa 16.250 euro per l’allestimento Urban e 17.750 per Style. Il 1.0 T-GDi è venduto a 17.250 euro con Urban, 18.750 con Style e 21.250 con Energy. Il 1.6 diesel costa rispettivamente 18.750, 20.250 e 22.750 euro. La versione per neopatentati con motore 1.2 da 84 cavalli è solo in allestimento Style e costa 17.750 euro. Prezzo promozionale di lancio scontato di 2.300 euro su tutta la gamma, fino al 31 dicembre 2017.