Voglia d’avventura per un weekend in mezzo alla natura più o meno selvaggia? La Jeep Renegade Upland è una nuova serie speciale del fortunato modello compatto di Fiat-Chrysler calibrata per l’uso in fuoristrada. Estetica particolare, cura nel comfort, trazione integrale ed elettronica dedicata all’offroad. L’allestimento si colloca subito prima di Limited e Trailhawk. Il prezzo di listino è di 30.900 euro.
JEEP RENEGADE UPLAND, DESIGN AVVENTUROSO
Diamo un’occhiata ai dettagli estetici che distinguono il design della Jeep Renegade Upland dal resto della gamma. Partendo dalle livree, troviamo per la carrozzeria cinque colori, bianco arancione, verde e due tipi di nero. Oppure, nella terminologia del marketing: Alpine White, Omaha Orange, Carbon Black, Solid Black e Hyper Green. Il paraurti anteriore deriva da quello della Trailhawk, quindi ha un look “selvaggio”, adatto agli scenari boscosi. Le protezioni metalliche del sottoscocca mostrano che non si tratta di sola immagine; d’altra parte quando si tratta di fuoristrada Jeep fa sempre sul serio.
Puri elementi estetici sono invece i cerchi in lega da 17 pollici verniciati in nero lucido e i loghi sulla griglia anteriore e al posteriore, nonché la scritta Upland sulle fiancate. Passando agli interni, l’ambiente scuro viene messo a contrasto con inserti arancioni su altoparlanti, bocchette dell’aria, leva del cambio e vani portabicchieri. I sedili sono rivestiti in tessuto nero, il volante è in pelle.
MECCANICA ED ELETTRONICA DA FUORISTRADA
La Jeep Renegade Upland si trova a suo agio in fuoristrada, partendo dalla trazione integrale per arrivare ad un cambio automatico a nove marce con un rapporto finale di riduzione di 16:5:1, perfetto per le situazioni di pendenze ripide sullo sconnesso. E’ il sistema 4×4 Active Drive Low. A ciò si aggiunge una raffinata elettronica specifica; infatti le quattro modalità di guida selezionabili sono tarate sull’offroad: Auto, Snow, Sand e Mud. Si aggiunge il sistema Hill-Descent Control, per controllare il veicolo nelle discese a forti pendenza su fondo sdrucciolevole, senza la necessità di toccare il pedale del freno. Cuore della vettura è il motore turbodiesel 2.0 Multijet II da 140 cavalli. Infine, l’equipaggiamento di serie è completato da sensori di parcheggio, Cruise Control e radio Uconnect su schermo touch da 5 pollici. Gli ordini sono già aperti.