Viaggi In Europa

INNSBRUCK, LA CAPITALE DELLE ALPI

Se quest’inverno volete trascorrere delle vacanze fantastiche in una deliziosa città austriaca abbracciata dalle montagne, colorata dai tetti dei palazzi eleganti, Innsbruck, la capitale delle Alpi è la città che fa per voi. Prende il suo nome da Inn e bruck, cioè ponte sul fiume Inn il fiume che l’attraversa. Innsbruck è la capitale storica del Tirolo e gode di fama mondiale come città congressuale, sportiva e come centro culturale e i suoi abitanti godono di una qualità di vita tra le più elevate d’Europa: natura, un contesto culturale estremamente variegato e ricco, buone opportunità economiche, buoni servizi ecco il mix vincente.

Innsbruck_-_Maria-Theresia-Straße4

Venite a scoprire il centro storico di Innsbruck con il suo famoso Tettuccio d’Oro, la sfarzosa Maria-Theresien-Straße e il Palazzo imperiale. Visitate il nuovo museo Tirol Panorama, ammirate il vista che si gode dal trampolino olimpico del Bergisel o raggiungete in soli 20 minuti i 2.000 metri di quota del vicino paradiso alpino grazie agli impianti di risalita della Nordkettenbahn.

1bc67e09d0a0a9e784b2ef5064b6fc09

E come dimenticarsi del magico museo di Swarovski, il museo che ospita le creazioni dei gioielli in cristallo più famosi al mondo. Il museo dei cristalli Swarovski di Innsbruck è l’attrattiva della cittadina tirolese di Wattens facilmente raggiungibile da Innsbruck.

Mondi_di_Cristallo_SWAROVSKI_entrata2

Se avete deciso di visitare questa splendida città nel mese di natale non potrete di certo perdervi i famosi mercatini di Natale di Innsbruck. Il mercatino di Natale del centro storico di Innsbruck è tra i più belli e romantici di tutta l’area alpina. Dal 15 novembre al 23 dicembre tutt’attorno all’enorme e scintillante albero di Natale, si dispongono bancarelle addobbate con cura che vendono tradizionali decorazioni natalizie.

mbz-1280x800_01hp

Oggetti dell’artigianato artistico tirolese, candele e dolci natalizi. C’è poi un punto d’incontro prenatalizio che, oltre ad essere molto romantico offre una vista mozzafiato: il Mercatino di Natale panoramico sulla Hungerburg, sopra Innsbruck aperto dal 21 novembre al 22 dicembre. Se la vostra permanenza continua fino a Capodanno non rimarrete delusi: qui si tiene la più grande festa di S.Silvestro del Tirolo, il capodanno montano di Innsbruckche si svolge nelle vie del centro storico. Il 31 dicwmbre la piazza del mercato e la piazza Walther faranno da cornice suggestiva a danze, musica dal vivo e specialità gastronomiche. Innsbruck è famosa per i suoi comprensori sciistici, se siete degli amanti dello sport qui non rimarrete delusi: 9 comprensori sciistici, 300 km di piste, neve garantita con tracciati perfettamente battuti. Se siete avventurosi e volete provare un esperienza unica nel suo genere andate all’ Iglu-Village di Kuhtai: qui a 2.020 metri di quota 14 piccoli palazzi di ghiaccio attendono gli spiriti romantici e avventurosi.

035001

A ciò si aggiunge divertimento e svago con le escursioni notturne con racchette da neve, costruzioni di iglù e piste dis ci davanti alla porta dell’iglu (iglù a 4 posti su letto ad aria con rivestimento in pelle di pecora e sacco a pelo da 199 euro a persona e 133 euro con arrivo al venerdi e sabato).

TirolWerbung_329777

DOVE DORMIRE:

-Hotel individuale NALA
Müllerstraße 15, 6020 Innsbruck, Austria

Hotel Grauer Bar
Universitätsstraße 5-7, Innenstadt, 6020 Innsbruck, Austria

Hotel adlers
Bruneckerstr. 1, Innenstadt, 6020 Innsbruck, Austria

Iglu-Village di Kuhtai
Kühtai 24, 6183 Kühtai, Austria