Home » Weekend Green » WEEKEND OUTDOOR & CAMPER » Weekend 4x4 » Ineos Grenadier Quartermaster Kaiju, parola in codice: inarrestabile
In Auto super 4x4 Weekend 4x4 WEEKEND-CAR PREMIUM

Ineos Grenadier Quartermaster Kaiju, parola in codice: inarrestabile

Nel mondo dei veicoli off-road, dove robustezza, affidabilità e versatilità sono valori imprescindibili, il nuovo Ineos Grenadier Quartermaster Kaiju si presenta come un vero colosso. Già il nome “Kaiju”, che in giapponese significa “mostro gigante”, lascia intendere che ci troviamo di fronte a qualcosa di fuori dall’ordinario. Ma è sul campo, o meglio, nei terreni più estremi, che il Quartermaster Kaiju dimostra di meritare il suo soprannome: inarrestabile.

Ineos Grenadier, Un design che parla di forza

L’Ineos Grenadier Quartermaster Kaiju riprende le linee essenziali del Grenadier originale, ma le amplifica per adattarsi a un’utenza ancora più esigente. La carrozzeria è rinforzata con materiali avanzati, progettata per resistere agli impatti e alle condizioni più avverse. I dettagli non sono solo estetici: ogni elemento, dal paraurti ai passaruota, è studiato per offrire funzionalità e protezione. La configurazione del cassone posteriore aggiunge un’ulteriore dimensione di versatilità, rendendolo perfetto sia per il lavoro che per l’avventura. La sua capacità di carico è straordinaria, così come l’accesso facilitato, che lo rende ideale per trasportare attrezzature pesanti o voluminose.

Ineos Grenadier, Potenza e tecnologia all’avanguardia

Sotto il cofano, il Kaiju non delude.

  • disponibile con motori sei cilindri BMW, sia a benzina che diesel, che garantiscono una potenza adeguata per il fuoristrada e la versatilità per l’uso quotidiano.

  • Trazione e sospensioni: La trazione integrale permanente e i differenziali bloccabili sono standard, mentre le sospensioni a molle elicoidali forniscono comfort e capacità off-road.

La trazione integrale permanente, abbinata a un sistema di differenziali bloccabili, garantisce un’aderenza eccezionale su qualsiasi superficie: fango, sabbia, neve o roccia. La tecnologia non è da meno: il sistema di infotainment è progettato per essere intuitivo anche in condizioni difficili, con un’interfaccia semplificata e resistenza agli urti e all’acqua. Inoltre, il Kaiju è equipaggiato con sensori avanzati per il monitoraggio del terreno, offrendo al conducente informazioni in tempo reale per ottimizzare la guida in fuoristrada.

Versatilità senza compromessi

Una delle caratteristiche distintive del Quartermaster Kaiju è la sua capacità di adattarsi a una varietà di scenari. Perfetto per il lavoro in ambienti estremi, come cantieri remoti o foreste impervie, è altrettanto a suo agio come compagno di avventure per esploratori e amanti dell’outdoor. La sua robustezza è accompagnata da un’attenzione sorprendente per i dettagli. Il sistema di sospensioni è regolabile, permettendo di ottimizzare l’altezza da terra per affrontare ostacoli o migliorare la stabilità su strada. Le numerose opzioni di personalizzazione, dai portapacchi ai sistemi di illuminazione, rendono ogni Kaiju unico. Risulta ideale per lavori pesanti e avventure outdoor, proprio perché come anticipato offre opzioni come barre portapacchi, ganci di traino e configurazioni personalizzabili.

Gli Avversari dell’Ineos Grenadier: Confronto con i Leader del Segmento Off-Road

Land Rover Defender

  • Caratteristiche: Il Defender moderno combina tradizione e innovazione, con un design elegante e una robustezza comprovata. Disponibile in varie configurazioni, è equipaggiato con motori benzina, diesel e ibridi plug-in. Offre un’elettronica avanzata per il fuoristrada e sospensioni pneumatiche regolabili.
  • Punti di forza: Lusso, tecnologia avanzata, prestazioni in fuoristrada eccellenti.
  • Limiti: Prezzo elevato e meno spartano rispetto ai veicoli off-road più classici.

Toyota Land Cruiser

  • Caratteristiche: Un’icona di affidabilità e durata, con motori efficienti, trazione integrale permanente e una costruzione robusta. Ideale per avventure prolungate e condizioni estreme.
  • Punti di forza: Durabilità leggendaria, facilità di manutenzione, disponibilità globale.
  • Limiti: Design più tradizionale, meno lusso rispetto ad altri concorrenti.

Jeep Wrangler

  • Caratteristiche: Il Wrangler rimane fedele alle sue radici, con un telaio a longheroni, ponti rigidi e capacità di personalizzazione estreme. Disponibile con motori benzina, diesel e ibridi plug-in.
  • Punti di forza: Capacità fuoristrada pure, tetto e porte rimovibili, ampia community di appassionati.
  • Limiti: Comfort interno limitato e non ideale per lunghi viaggi su strada.

Ford Bronco

  • Caratteristiche: Rilanciato di recente, il Bronco unisce stile retrò e tecnologia moderna. Offre una varietà di opzioni di motorizzazione e pacchetti dedicati all’off-road.
  • Punti di forza: Stile unico, tecnologia fuoristrada avanzata, configurazioni versatili.
  • Limiti: Disponibilità limitata in alcuni mercati.

Mercedes-Benz Classe G

  • Caratteristiche: Un mix di lusso e capacità off-road estreme, il Classe G è alimentato da potenti motori e offre un’eccellente trazione integrale.
  • Punti di forza: Prestazioni ineguagliabili, comfort e lusso ai massimi livelli.
  • Limiti: Prezzo molto elevato e manutenzione costosa.

Un nuovo standard per l’off-road

Con il Grenadier Quartermaster Kaiju, Ineos ridefinisce gli standard del settore off-road. Non si tratta solo di un veicolo progettato per resistere: è un simbolo di affidabilità e innovazione, capace di affrontare sfide che altri veicoli nemmeno osano immaginare. Chi cerca un mezzo in grado di coniugare potenza brutale, tecnologie all’avanguardia e versatilità senza pari, troverà nel Kaiju una risposta chiara. Perché quando sei al volante di un Grenadier Quartermaster Kaiju, l’unico limite è la tua immaginazione. E la parola d’ordine è una sola: inarrestabile. Al momento questo particolar e4x4 resterà un esemplare unico, ma non escludiamo una piccola produzione in serie nel prossimo futuro.

Un po’ di storia

Il marchio INEOS Automotive, che ha dato vita al 4×4 Grenadier, è nato dalla visione di Jim Ratcliffe, fondatore del conglomerato chimico INEOS, di creare un fuoristrada robusto e pratico, ispirato ai veicoli off-road classici. L’idea è nata intorno al 2017, quando Ratcliffe ha saputo che la produzione del leggendario Land Rover Defender nella sua versione originale stava per essere interrotta. Essendo un appassionato di avventure all’aria aperta e amante dei fuoristrada, Ratcliffe decise di colmare questo vuoto nel mercato. Ratcliffe era un grande fan del Defender e riteneva che non esistessero più veicoli progettati per essere semplici, robusti e capaci di affrontare qualsiasi tipo di terreno, come il Defender originale. Il nome del veicolo, “Grenadier”, deriva dal pub londinese The Grenadier, dove Ratcliffe ebbe la prima discussione sull’idea di costruire un nuovo fuoristrada con alcuni colleghi. Questo nome richiama anche la forza e la resistenza, caratteristiche che il veicolo intende incarnare.