Incentivi auto elettriche: è già boom di richieste e la Lombardia approva i bonus regionali
on
Gli incentivi auto 2021 dedicati ai veicoli a basso impatto ambientale sono stati proposti dal Governo per supportare il settore automotive e nello stesso tempo svecchiare il parco auto italiano (tra i più vecchi d’Europa) con nuove auto, principalmente elettriche e ibride. Gli incentivi nazionali stanno andando letteralmente a ruba, infatti dopo poche settimane dall’avvio delle prenotazioni, i fondi elargiti dal Governo sono stati utilizzati per più di un terzo del totale.
Quanti soldi sono disponibili?
I Tesla Supercharger in funzioneA partire dal 1° gennaio 2021, il Governo ha messo a disposizione oltre 700 milioni di euro dedicati all’acquisto di veicoli a basse emissioni ripartiti nelle seguenti modalità:
403 milioni di euro per le auto con emissioni comprese da 0 a 60 g/km di CO2 (auto elettriche e ibride plug-in);
250 milioni di euro per la fascia di emissioni da 61 a 135 g/km di CO2 (benzina, diesel, GPL e ibride Euro 6);
50 milioni di euro per i veicoli commerciali e gli autoveicoli a uso speciale
29 milioni di euro per moto e scooter elettrici o ibridi.
Cosa si può comprare?
2019 Opel Corsa-eSe si desidera acquistare un’auto 100% elettrica (emissioni di CO2 da 0 a 20 g/km) e si ha un’auto da rottamare di più di 10 anni si possono ottenere 8.000 euro più 2.000 euro di contributo del rivenditore che scendono a 6.000 senza rottamazionePer le auto ibride plug-in (CO2 da 20 a 60 g/km) il contribuito è di 4.500 euro + 2.000 euro di contributo del rivenditore se si ha un’auto da rottamare, altrimenti scende a 2.500 euro + 1.000 euro.Ricordiamo inoltre è possibile usufruire dei contributi statali se si acquista un’auto con un prezzo di listino di 48.000 euro Iva inclusa
Anche la Lombardia approva gli incentivi
Colonnine per la ricarica elettricaLa Giunta Regionale della Regione Lombardia ha approvato una serie di incentivi economici dedicati ai residenti che acquisteranno una nuova vettura a basso impatto ambientale. Gli incentivi potranno essere richiesti dal primo marzo 2021, saranno sotto forma di sconto e potranno essere cumulati a quelli nazionali. Ricordiamo che questo contributo sarà disponibile fino ad esaurimento fondi (18 milioni di euro per il 2021).Chi compra una vettura elettrica potrà usufruire di uno sconto sul prezzo di listino di ben 8mila euro, però bisogna sottolineare che questa cifra può esser raggiunta esclusivamente se si rottama una vecchia (euro2 se a benzina o euro 5 se diesel). Se l’acquirente non ha nessuna auto da rottamare l’incentivo scende a quota 4mila euro.
WEEKEND PREMIUM: APRILE-MAGGIO 2025
Editoriale
Ma chi sono io??
21 aprile 2025, Papa Francesco ci ha lasciati
Ma chi sono io per parlarne? Per parlare di un Papa non me la sento, ma di Bergoglio come uomo posso tentare, e infatti quando mi hanno avvertito che ci aveva lasciati, il primo aggettivo che mi è nato dal cuore è stato umano, infatti l’ho sempre sentito vicino, come un padre o un fratello.
Ma chi sono io per ricordarlo?
In verità un ricordo mio ce l’ho. Il 12 marzo del 2013, nel baretto di via Ferrucci, a Milano, dove ogni mattina Giuseppe mi aspettava con un caffé lungo ed una brioche scaldata per 10 secondi. Come ogni mattina lì leggevo il Corriere e scambiavo pareri e notizie con l’arguta salumiera e il pretenzioso ingegnere, mentre Giuseppe ai caffé aggiungeva saggezza e cultura che non t’aspettavi. Quella mattina si parlava del futuro Papa che avrebbero eletto l’indomani. “Ci vorrebbe un Francesco, più vicino alla gente e più lontano dal Vaticano…” Non so se le mie parole furono esattamente queste, ma il senso fu preciso: alla Chiesa occorreva un Francesco.
Quando l’indomani Bergoglio annunciò di volversi chiamare Francesco, al baretto mi guardarono con sospetto, da chi potevo averlo saputo ben un giorno prima? Forse qualcuno se lo chiede ancora adesso, ma quella mattina Giuseppe mi preparò un caffé sublime.
Ma chi sono io per continuare a parlarne?
Una cosa, però, voglio ancora dirla, non dimenticheremo questo Papa che ha saputo scendere fra la gente, come ha saputo scendere nelle baraccopoli di Buenos Aires, e nel suo gregge ha saputo accogliere gay e divorziati. E che quando ha sentito che stava per lasciare questo mondo terreno ha voluto spogliarsi di tiara e ingombranti vestimenti papali, per dirigersi verso il mondo dell’anima sulla sua sedia a rotelle con un poncho e normali pantaloni: come un uomo, come Francesco. Indicandoci una strada.
Ma chi sono io?
WEEKEND PREMIUM: OTTOBRE-NOVEMBRE 2024
WEEKEND PREMIUM: AGOSTO-SETTEMBRE 2024
QUELLA VOLTA CHE DE ANDRE’ MI DISSE
MEDIA KIT 2025
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Questo sito utilizza cookie di profilazione e consente l'invio di cookie "terze parti". Se prosegui nella navigazione, dai il consenso all'uso dei cookie.AccettoPer saperne di più
Privacy e Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.