Weekend In Bici WEEKEND OUTDOOR & CAMPER

In bici sulla Strada del Prosecco

image_pdfimage_print

Un itinerario mozzafiato, tra vigneti, colline e colori autunnali. È quello che si snoda nelle terre del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOGC, dove nasce il vino italiano più richiesto al mondo.

Un panorama dei colli di Conegliano (la foto di apertura in alto è di Maria Teresa Montaruli).

In questi paesaggi da cartolina, riconosciuti dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, nel 2019, si snoda poi la Strada del Prosecco e dei Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene, un percorso ad anello di 90 km che offre la possibilità di ammirare paesaggi collinari ammantati di vigneti, piccoli borghi medievali dalle atmosfere antiche, eremi, pievi, chiesette che custodiscono piccoli e grandi gioielli d’arte e di storia.

Di seguito, per tutti gli amanti delle “due ruote” vi suggeriamo, in queste settimane d’autunno, con le temperature ancora alte, un itinerario lungo l’Anello del Prosecco Superiore, con tutte le varianti, a seconda dell’allenamento o del tempo a disposizione.

L’Anello del Prosecco Superiore e le sue eccellenze

L’itinerario naturalistico dell’Anello del Prosecco Superiore si snoda lungo circa 15 km, tra strade sterrate, sentieri, saliscendi e strade comunale, e accompagna il visitatore alla scoperta delle località di San Pietro di Barbozza, Saccol e Santo Stefano.

Tre le eccellenze e le curiosità che si incontrano lungo il percorso, ci sono le opere di Vignarte, realizzate trasformando dei semplici pali di castagno posti a supporto delle teste dei filari di vite, in piccoli capolavori artistici. Cinque le sezioni tematiche, realizzate nell’ambito delle cinque scorse edizioni: c’è El Matharol, ispirata alla figura di un folletto dispettoso della tradizione popolare, I Schei, termine veneto che indica “i soldi”, seguite dalle sezioni Futuro, Fine del mondo e Quattro Elementi.

Pedalando, noterete poi dei totem di ferro battuto, ognuno dei quali riporta una scheda che “traduce” una parola del lessico contadino. È il progetto Salvaparole, per salvaguardare il patrimonio immateriale del dialetto locale.

Arrivando a San Pietro di Barbozza, poi, troverete delle singolari composizioni realizzate assemblando dei sassi del fiume Piave. Sono i Sassi di Zoe, al secolo Angelo Favero, artista che con martello e scalpello ha dato vita a composizioni floreali e a strani personaggi, che abbelliscono la zona della piazza, quella della fontana del paese e lungo via Cima, nei pressi del suo laboratorio.

Il percorso e le sue varianti

Si parte dalla piazza di San Pietro di Barbozza, nelle vicinanze della Chiesa. Si tiene poi la sinistra e si scende a valle lungo Strada Piander. Dopo la salita di cemento, si giunge a un bivio. Qui si prende il sentiero di Strada Monti subito a sinistra e si pedala lungo il dorso della collina fino ad arrivare a un piccolo caseggiato. Qui si incontra il primo dei pannelli del progetto Salvaparole.

Si continua per circa 1 km costeggiando i ripidi versanti del Cartizze, fino a raggiungere la deviazione per l’Osteria Senz’Oste, sulla Strada delle Treziese. Da qui si imbocca poi un sentiero sulla sinistra e si scende rapidamente lungo una discesa immersa nei vigneti. In fondo alla discesa si prende a destra. A questo punto vi troverete su una strada che si divide in tre arterie. Prendete quella al centro che porta alla strada principale per Saccol. Vicino al capitello di Sant’Antonio troverete un secondo pannello “Salvaparole”.

La variante di 5 km

Chi sceglie il percorso di 5 km, a questo punto dovrà proseguire per circa 1 kn lungo la Strada di Saccol e arrivare fino all’oratorio di San Gottardo, al centro del borgo. Da qui si prende a destra e si torna sulla Strada Piander per poi risalire sul versante del Col Croset e ritornare sulla stessa strada dell’andata, che vi riporterà a San Pietro di Barbozza.

La variante di 8 km

Se scegliete invece il percorso più lungo, attraversate Saccol, ammirate l’oratoria dedicato a San Gottardo, poi girate a destra imboccando via Roccat e Ferrari. Dopo circa 1,5 km, dopo l’incrocio con via Capitello Ferrari, svoltate a destra in via Bimbi, poi risalite lungo via dei Livei, lungo la quale potete scorgere alcune delle opere di Vignarte.

Arrivate poi fino all’incrocio con via Cima, girate a destra e proseguite per circa 500 metri fino all’incrocio con via Zangaro, poi prendete la strada asfaltata per tornare a San Pietro, lungo la quale sono posizionate altre opere di Vignarte e dei Sassi di Zoe.

INFO

www.valdobbiadene.com

www.coneglianovaldobbiadene.it