La Toscana è una meta infinita, non smetteremmo mai di visitarla, tra le sue colline e città si respira arte, si gusta cibo eccellente, si godono i panorami mozzafiato della natura più imponente, con atmosfere uniche e location da mille e una notte. Come Villa La Massa maestosamente affacciata sulle rive del fiume Arno, sulle colline della regione vinicola del Chianti Rufina. Circondata da 22 acri di giardini, questa Villa Medicea si trova a 8 km / 5 miglia (circa 15 minuti) dal centro storico di Firenze e 18 km / 11 miglia (circa 25 minuti) dall’aeroporto di Peretola (Aeroporto Internazionale di Firenze) . La raggiungeremo con la nuova iperfemminile Yaris Toyota, da Milano, il tragitto più breve è di 3 h 33 min (316 km) tramite A1:Prendi A51 da Via Broletto, Via Monte di Pietà, Via dei Giardini, Via Palestro… e Viale Enrico Forlanini 24 min (8,0 km) Segui A1, A1 var – Variante di Valico e A1/E35 in direzione di Viale Europa a Firenze. Prendi l’uscita verso Bagno a Ripoli/Pontassieve da Via Marco Polo 2 h 51 min (305 km) Prendi SP34 fino alla tua destinazione a Candeli 6 min (3,3 km)
Nuova Toyota Yaris
Dimensioni mini e capienza maxi
Lunga meno di 4 metri, la nuova Yaris si presenta come la perfetta automobile di città, perché riesce ad offrire una guida scattante e maneggevole anche nel traffico più congestionato, senza dimenticare la praticità durante le manovre di parcheggio, frutto delle sue dimensioni compatte e dei sistemi di assistenza alla guida. All’interno della cittadina giapponese troviamo un abitacolo ricco di numerosi scomparti e soprattutto molto versatile, cove trovano spazio fino a cinque persone e i loro relativi bagagli. Questi ultimi possono essere stivati in un vano che misura 286 litri e che può essere ampliato abbattendo il divano posteriore. Non mancano inoltre le più recenti tecnologie dedicate alla connettività per smartphone, grazie alla compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay.
Un cuore ibrido che fa bene all’ambiente
Realizzata sulla nuova piattaforma TNGA-B, la nuova Toyota Yaris è spinta da un powertrain caratterizzato dall’uso di un motore 3 cilindri 1.5 litri in grado di sviluppare 116 CV di potenza massima combinata, grazie al sistema Full Hybrid Electric di quarta generazione completamente riprogettato in ogni sua componente. Il sistema viene alimentato da nuove batterie al litio appositamente sviluppate per offrire maggiore efficienza. Il Costruttore nipponico dichiara infatti consumi e emissioni rispettivamente pari a 2.8l/100km e 64g/km di CO2 (ciclo NEDC). Come se non bastasse, la nuova Yaris è anche in grado di veleggiare, marciando in modalità zero emissioni, fino a 130 km/h.PrezzoLa nuova Yaris può essere già acquistata presso gli show room ufficiali ad un prezzo di listino che parte da 15.750 euro.continua a pag 2
Villa La Massa
Membro di The Leading Hotels of The World, Villa La Massa è entrata a far parte di Villa d’Este Hotels nel 1998.
I suoi quattro edifici, la Villa Nobile, il Mulino (XV secolo), il Villino e la Casa Colonica recentemente ristrutturata sono stati restaurati con cura ispirate allo splendore delle grandi ville toscane che si riflette nel loro arredamento e atmosfera. L’epoca rinascimentale è palpabile: letti a baldacchino in legno massello, boiserie, affreschi sui soffitti, arazzi, tendaggi personalizzati e biancheria in sete ricche e broccati. Elegantemente casual ma sottilmente regale, Villa La Massa invita gli ospiti a sperimentare l’arte di vivere come la nobiltà fiorentina.
Storia
Le origini di Villa La Massa risalgono a più di 400 anni fa: nel 1525 Santi Landini, famoso editore appartenente all’aristocrazia fiorentina, decise di costruire la sua residenza estiva sulle rive del fiume Arno. La Villa rimase alla famiglia Landini fino al 1788 quando fu successivamente venduta al Cardinale Giovanni Rinuccini. Alla sua morte la proprietà passò in eredità al nipote Alessandro, che ristrutturò la villa e aggiunse nuovi elementi architettonici tra il 1805 e il 1810. Fece costruire le quattro torri agli angoli della villa e ingrandì lo scalone d’onore all’interno della Villa. Inoltre, la cappella è stata modificata per allinearsi al gusto del periodo. I Rinuccini vissero nella Villa fino al 1826, fino a quando fu venduta a Lady Catherine Hombert Ruffié Planche.
Il ristorante Il Verrocchio
La cantina e la Spa
Villa La Massa
www.villalamassa.com
In Toscana con il look giusto
Continua a pag 3
Quale outfit per il weekend ?
Ma quanto sono chic i mocassini!
Tendenza Loafer: sono di Ludovica Mascheroni le calzature must-have della stagione autunno inverno 2020/21 i loafers, realizzati a mano dalle sapienti mani artigiane dell’azienda.
Con o senza nappine, in suede, pelle o principe di galles, i mocassini di Ludovica Mascheroni richiamano uno stile unisex molto raffinato e hanno una particolarità unica: un rivestimento in pregiato cashmere applicato alle suole, estraibile e lavabile, per ovviare all’utilizzo dei calzini anche nella stagione fredda
La Biker jacket in contrasto e il glamour è assicurato
Artigianalità made in Italy per una collezione grintosa e da indossare in questo autunno-inverno
Pinko e Ibrigu, un’azienda fondata nel 2014 a Parma che dona una seconda vita a tessuti preziosi e ricercati realizzanoì nuove creazioni uniche ed inconfondibili. Nasce Kill Bill, un chiodo in pelle, – capo iconico del guardaroba Pinko, realizzato in tre colori, nero, cuoio e azzurro, arricchito con inserti di tessuti provenienti da antichi kimono giapponesi.
Ogni pezzo di questa limited edition è studiato ad hoc per far si che ogni Kill Bill sia diverso dall’altro, unico e impossibile da replicare.In linea con questo virtuoso approccio upcycling, Pinko ha studiato un cartellino e un etichetta dedicati al progetto Kill Bill, anche questi realizzati utilizzando ritagli di kimono.
I biker Kill Bill, tutti numerati a sottolineare l’unicità del progetto, sono in vendita sul sito ufficiale e in una selezione di negozi Pinko.
Beauty skincare
Un prodotto all’avanguardia: Fusion Water Urban, un protettore urbano ,ideale per uso quotidiano in contesti urbani, con una protezione rinforzata contro i raggi UVA e Luce Blu ( emessa naturalmente dal sole dalla lunghezza d’onda più lunga dei raggi UV. È una luce che può danneggiare il derma, soprattutto nei fototipi alti, causando un incremento dei radicali liberi dalla quale è necessario correre ai ripari..)
In Valigia, mai senza mascherina
Le mascherine protettive sono destinate a entrare a far parte della quotidianità di tutti, a livello globale, un must have che accompagna i nostri momenti fuori casa. Arena, ha deciso di avviare la produzione di altre mascherine di protezione individuale, realizzate nei rivoluzionari e tecnologici tessuti MaxLife e MaxFit che garantiscono comfort e durata, gli stessi, per intenderci, utilizzati per realizzare costumi altamente tecnici e performanti, presentano all’interno un rivestimento con una tasca a doppio ingresso per inserire un filtro (non incluso). Caratterizzate da un design anatomico, si adattano al volto, essendo disponibili in tre diverse taglie, dalla S alla L. Leggere e traspiranti sono molto comode, possono inoltre essere lavate più e più volte, mantenendo inalterate le proprietà del tessuto e soprattutto riducendo l’impatto sull’ambiente e i problemi legati allo smaltimento delle mascherine usa e getta.
In versione a pois o camou, maculate o impreziosite da piume, caratterizzate dal lettering del brand stampato in colori accesi piuttosto che nelle colorazioni black o grey che richiamano la struttura del carbonio, le nuove colorazioni della arena face mask rappresentano una alternativa colorata e “più stilosa” della classica versione medicale bianca o verde ospedaliera, per accompagnare con più brio i momenti della vita di tutti i giorni
Le Valige
I viaggiatori più esperti capiscono che fare le valigie è un’arte che richiede una meticolosa maestria e avere il bagaglio giusto facilita il lavoro soprattutto se si unisce alla funzionalità lo stile.