Dopo aver lasciato a malincuore il Resort di Borgobrufa, insieme alla mia famiglia decidiamo di visitare anche Spello, Perugia e Gubbio.
Ecco, allora, Spello uno dei borghi piĆ¹ belli d’Italia, conosciuto per le magnifiche infiorate create ogni anno in occasione della festa del Corpus Domini. Sono entrata dalla grandiosa Porta Consolare e ho percorso i vicoli con scorci unici, ammirato panorami e beni artistici, la chiesa Santa Maria Maggiore con affreschi del Pinturicchio, Sant’Andrea e San Lorenzo. Affascinata lascio questo posto incantevole uscendo da Porta Venere con le due belle Torri di Propenzio.
Da Spello a Perugia
Con nostalgia lascio Spello, ma poi, ecco Perugia! Parcheggiamo e, dopo aver fatto la risalita con le scale mobili che attraversano i sotterranei della Rocca Paolina, luogo buio, perĆ² nello stesso tempo affascinante, antico e ricco di mistero. Eccomi in centro!!
Bellissima Piazza IV Novembre, cuore della cittĆ , con al centro la Fontana Maggiore in marmo, composta da tre vasche con i segni dello Zodiaco, i mesi dell’anno, scene della Bibbia e favole di Fedro. Una vera opera d’arte anche Palazzo dei Priori, in stile gotico, con sopra l’ingresso le statue del grifo e del leone e la Cattedrale di San Lorenzo.
Seduta sulle scalinate ho ammirato tutta la bellezza della piazza e ilĀ brulicare di persone che vi sostano per fare fotografie e godere della vista, l’atmosfera che si respira ti fa tornare indietro nel tempo.
Sono golosa e da golosa del cioccolato mi ĆØ mancato non visitare il negozio della Perugina, anche se mi sono accontentata di ammirare le vetrine. Pazienza sarĆ per la prossima volta!!!!
Verso Gubbio!
I miei genitori mi sorprendono ancora facciamo tappa a Gubbio. Lungo la strada da Perugia a Gubbio ammiro il paesaggio umbro, molto verdeggiante, e arrivo in questo borgo medievale arroccato sul monte Ingino, al confine con le Marche. Raggiungo il grande complesso di Piazza Grande, che comprende il Palazzo dei Consoli e il Palazzo Pretorio. Da qui si gode uno splendido panorama. Ma non ĆØ ancora finita!
Salgo poi su un trenino turistico per un viaggio nella storia di Gubbio. Mi sono seduta e mi sono goduta con emozione questo tour, alla scoperta di vie, vicoli e splendide piazze di grande bellezza.
Mi sono immersa nella storia, nella cultura e nelle tradizioni di questa cittĆ meravigliosa. Ma, prima di ripartire, mi sono gustata una crescia farcita con prosciutto crudo e formaggio molle, un piatto tipico del posto. Buonissima!!!!
CIAO GUBBIO. CIAO UMBRIA!
Tre giorni sono trascorsi velocemente. Il sogno di questo viaggio non finirĆ , perchĆ© io ritornerĆ² con la mente lƬ e ricorderĆ² questa bellissima avventura. RingrazioĀ Raffaele D’Argenzio di Weekend Dreamers (la pagina FB che cerca di realizzare i sogni come il mio).
La sorpresa finale ĆØ che questo articolo partecipaĀ al premio Young Reporter, perchĆ© anch’io sono una weekend dreamers. Altra avventura, altra emozione.
Chiara Bruzzese
CHI Ć CHIARA BRUZZESE
Sono Chiara Bruzzese, ho 27 anni e sono una tipa socievole, ma scontrosa. Mi piace la musica, sentirla a tutto volume, e sono una grande fan di Mika. Sogno di incontrarlo e diventare sua amica!!! Poi ballo in carrozzina, mi piace perchĆ© Ā mi fa sentire libera e mi coinvolge a tal punto che dimentico la mia disabilitĆ .