Home » WEEKEND & TRAVEL » Viaggi In Europa » I posti al mondo dove si trovano gli animali più longevi
Viaggi In Europa

I posti al mondo dove si trovano gli animali più longevi

image_pdfimage_print

Vongola oceanica, tartarughe e lucertole. Il record va alle specie “a sangue freddo”.

La durata di vita espressa in tre cifre meraviglia sempre e, anche se la nostra specie sta allungando gradualmente la durata della propria con un numero crescente di centenari, un certo stupore misto a incredulità (o invidia?) ci prende di fronte a dati di longevità per noi impensabili.

Squalo della Groenlandia:

imagesCZT8H1YJ

E’ il caso dello squalo della Groenlandia (Somniousus microcephalus) che ha una vita media di 270 anni con alcuni esemplari, come hanno scoperto i ricercatori, che arrivano a 400 anni. Il record di longevità tra i vertebrati a questo punto va a loro. Molte delle specie che vivono più a lungo sono “a sangue freddo”, con un metabolismo dipendente dalla temperatura ambientale. Sono longevi molti pesci appunto, cartilaginei e ossei. Come Sebastes aleutianus, parente degli scorfani, che campa anche fino a 200 anni o il pesce specchio (Haplostethus atlanticus) che arriva a 150 anni.

Tuatara della Nuova Zelanda:

untitled

E così pure invertebrati come la vongola oceanica (Artica Islandica) che supera i 500 anni. Non sono da meno i rettili, con i 180 anni della tartaruga gigante delle Galapagos (Chelonoidis nigra) o i 100 della tuatara (Sphenodon punctatus), grossa lucertola della Nuova Zelanda.

Tartaruga gigante delle Galapagos:

images4UGRIT5I

Un lento metabolismo è uno dei fattori che favorisce la durata della vita. E le specie “a sangue freddo” dipendono per ogni reazione metabolica dalla temperatura ambientale: alle basse temperature il loro metabolismo rallenta e accelera all’innalzarsi della temperatura. Dunque, animali come lo squalo della Groenlandia, che vive in acque gelide cresce lentamente, raggiunge la maturità sessuale molto avanti e inizia a riprodursi tardivamente, trascinandosi così in una vita lenta e lunga. Anzi, lunghissima. Il tempo, per queste specie, è di fatto scandito dai gradi. E meno sono, più le lancette girano lentamente.