Home » WEEKEND & TRAVEL » City Break » HARLEM: GOSPEL E CIBO DELL’ANIMA
City Break

HARLEM: GOSPEL E CIBO DELL’ANIMA

Testo e Foto di Cesare Zucca-

New York, ogni domenica mattina nel quartiere di Harlem il rituale si rinnova. Dalle numerose chiese sparse lungo la Adam Clayton Powell Avenue e la Malcom X, provengono poderosi canti e sensazionali armonie: sono le strepitose voci dei cori che accompagnano le messe domenicali, punto di incontro per fedeli e turisti desiderosi di assistere a una messa gospel, evento a cui partecipano sia le locali comunita’ afroamericane sia visitatori provenienti da tutto il mondo.

Il gospel e’ una delle espressioni piu’ significative della ricca cultura musicale della popolazione afro-americana. Diverse le opzioni per scoprire Harlem:  per chi ama viaggiare in gruppo, esistono tour organizzati, tra cui welcometoharlem, harlemspirituals, harlemheritage che offrono una visione globale di Harlem e del suo percorso storico, toccando i luoghi piu’ significativi della black history tra cui il mitico Apollo Theatre, tempio della musica nera.
Per chi invece preferisce viaggiare da solo, bastera’ zigzagare per le strade di Harlem e lasciarsi attirare dalla musica, sia provenga da una grande cattedrale sia da piccoli edifici, dove le funzioni sono meno coreografiche, ma forse piu’ intime e coinvolgenti. Mi piace andarci in inverno, lasciar fuori gelo e neve per rifugiarmi in una delle chiese e sentire il calore di un’esplosione di fede che sfocia in una frenesia collettiva.

Le messe iniziano alle 11, meglio arrivare con parecchio anticipo per assicurarsi l’ingresso. Per le black ladies, l’appuntamento domenicale e’ anche un’occasione per sfoggiare un look elegante, acconciature elaborate e imprevedibili cappellini. Riprese video e foto all’interno della chiesa sono vietate, Sconsigliabile (e irriverente) fare i furbi.


DOVE ASSISTERE A UNA MESSA GOSPEL
New Mount Zion Baptist Church. Una delle chiese piu’ tradizionali del quartiere , fondata piu’ di 80 anni fa. Il suo coro e’ considerato tra i migliori di Harlem. Qui il canto non si ferma mai, persino durante il sermone del Pastore. In fervente connubio con la musica, i fedeli battono le mani, segnano il tempo e pregano estatici (171 West 140th Street).
Mount Neboh Baptist Church Il suo coro, oltre ai tradizionali inni sacri, canta nuove versioni di pezzi popolari come “Oh Happy Day” and “At Calvary.” La funzione inizia alle 10, 45. (1883 Adam Clayton Powell Ave)
Abyssinian Baptist Church Vero gioiello architettonico dalle splendide vetrate a mosaico. Vanta un coro possente ed e’ una delle mete preferite dai turisti. Lunga fila per entrare. (132 Odell Clark Place/West 138th Street)


Greater Refuge Temple. Il mio preferito. Grande anfiteatro moderno dove si alternano numerosi cori. L’energia e’ alle stelle, la musica e’ trascinante. Canti, voci e preghiere si trasformano in un crescendo musicale, accompagnato da organo. batteria, chitarra elettrica, e dai numerosi tamburelli con cui le eleganti signore afroamericane segnano e colorano il ritmo. (2081 Adam Clayton Powell Avenue)


SOUL FOOD, CIBO DELL’ANIMA
E dopo questa full immersion di musica e canto? Tutti a tavola, per un succulento soul food brunch.
Londel’s londelsrestaurant.comTradizionale brunch buffet: pollo fritto, panetti di grano e collard greens, erbe amare. (2620 Frederick Douglas Blvd)
Amy Ruth‘s amyruthsharlem.com Frequentatissimo dalla comunita’ locale. Ricco menu della piu’ tipica cucina del sud. Si mormora che qui venga servito il miglior pollo fritto della zona. (113 West 116th Street)


Sylvia’s Restaurant sylviasrestaurant.com Popolare e decisamente turistico, propone un gospel brunch con musica dal vivo accompagnata dalle tradizionali specialita’ della cucina soul, tra le candied yams, patate dolci cucinate con zucchero di canna e ricoperte da marshmallows. (328 Malcolm X)


Spoonbread spoonbreadinc.com/miss_maudes.htm E’ il mio preferito. Ruspante cucina casalinga servita nei due locali creati dalla leggendaria (e bellissima) Norma Jean Arden, una delle prime indossatrici di colore nella storia della moda. In Central Harlem (547 Lenox) e un poco piu’ a sud, (366 West 110th Street)


Io amo tantissimo i self service. Ricco buffet di specialita’ calde e fredde. Tutto freschissimo, atmosfera locale. Si paga a peso. Prezzi popolari. E’ li che va la gente nera di Harlem.
Jacob’s
. Due locations (2695 Frederick Douglass Blvd e 373 Lenox Ave)
Manna’s Quattro locations sparse per Harlem.