Home » Weekend con gusto » Germania. Weekend a Lubecca, regina dell’Anseatica e del… marzapane
Ricette di viaggio Weekend con gusto

Germania. Weekend a Lubecca, regina dell’Anseatica e del… marzapane

di Cesare Zucca —

Oggi vi portiamo iin Germania, alla scoperta di Lubecca, fondata nel 1143 come prima città occidentale sulla Costa del Mar Baltico, non a caso soprannominata Regina della Lega Anseatica e dichiarata nel 1987 patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Lubecca è una città tutta da scoprire, attraverso vicoli nascosti, inaspettati cortili, stradine tortuose che improvvisamente sfociano in grandi viali nei quali è bellissimo passeggiare, ma… attenzione ai ‘doppi’ semafori: infatti tra il rosso e il verde c’è, per pochi secondi, un semaforo rosso-giallo.

Tipiche facciate di Lubecca

Si, a Lubecca le sorprese non mancano, compresa la leggenda del diavoletto in brozo fuori della Cattedrale. Si dice che strofinargli le corna, porti fortuna, quindi… impossibile resistere… quindi selfie di rigore…

Da vedere a Lubecca

  • Buddenbroolhaus
  • Town Hall
  • Museo Sant Anna
  • Le torri Holstentor

    Holstentor
  • Chiesa e Torre di San Pietro
  • Chiesa di Santa Maria
  • Cattedrale Marienkirche

    La Cattedrale Marienkirche

Lubecca ‘gourmet’ è il paradiso del marzapane

Lubecca è il luogo di nascita del marzapane in Germania. Si narra che la pasta sia stata originariamente venduta dai farmacisti come medicina, prima di essere venduta dai pasticceri nel XIX secolo. Un’altra leggenda dice che fu inventato in tempi di grande carestia, quando nei magazzini della città c’erano solo miele e mandorle. Un’arte portata avanti dai suoi discendenti fino ai giorni nostri.

Café Niederegger a Lubecca

Meta imperdibile è il Cafè Niederegger storico negozio-pasticceria, simbolo gastronomico della città che da più di due secoli è il regno del marzapane, inevitabilmente legato al nome di George Niederegger, maestro pasticcere e fondatore della prima manifattura di marzapane.

La squisita torta di marzapane e noci del Cafè Niederegger
Gli ingredienti del marzapane
Il marzapane è una pasta a base di mandorle sbucciate che si riducono in polvere fine, zucchero a velo e albume d’uovo. Questa pasticceria, molto apprezzata in Europa, può essere profumata con acqua floreale, sciroppo, miele o anche un sapore naturale

Gli ingredienti del marzapane

Marzapane superstar
In Portogallo si chiama maçapão  ed è usato per fare documenti finos, quelle prelibatezze che si godono nella regione dell’Algarve. Fu il portoghese a introdurre il marzapane a Goa, in India, dove fu reinventato con gli anacardi. Sull’isola di Malta, figolla è un biscotto ripieno di marzapane che viene mangiato soprattutto a Pasqua. Il biscotto è solitamente decorato con glassa molto colorata e sormontato da un piccolo uovo di Pasqua al cioccolato


Popolarissimo in Germania col nome di stollen, rallegra le festa natalizie , mentre In Danimarca e Norvegia, la gente mangia kransekage in occasioni speciali: una specie di torta piramidale fatta di corone di marzapane. In Svezia, prinsesstårta, un dolce tradizionale fatto di strati di pan di spagna e riempito con crema alla vaniglia e marmellata di lamponi, è condito con marzapane.


La sua squisitezza ha conquistato Portogallo, Grecia, Cipro, Paesi Bassi, Belgio e Inghilterra,
Medio Oriente, America Latina e Asia dove viene usato per le uova pasquali, E’ polarissimo in Germania, dove si usa per i Brenten mentre in Italia lo ritroviamo nei ‘maialini’ portafortuna dell’Alto Adige.

Non per essere nazionalisti, ma, secondo me, il marzapane top arriva dalla Sicila che lo ha adottato, chiamandolo Pasta di Mandorle e producendo biscotti, granite e la tradizionale (e squisita)  ‘frutta Martorana’ che pare sia stata inventata in un monastero di suore.

frutta martorana

La ricetta del marzapane

La ricetta è piuttosto semplice e preparazione veloce.
Per ottenere 250 g di marzapane bastano

  • 125 g di farina di mandorle
  • 125 g di zucchero a velo
  • 30 g albume d’uovo pastorizzato
  • 5-6 gocce di aroma di mandorla.
  • Alla farina di mandorle e zucchero, si aggiunge albume, l’aroma di mandorla e si amalgama per bene. Amalgamate con un cucchiaio. Una vigorosa impastata e il marzapane è fatto!       
    DOVE MANGIARE
    Kartoffelkeller – Curioso menù a base di patate e…patate.
    Zimmermann’sLübecker Hanse – Servizio attento e menù classico
    Ratsweinkeller – Un tuffo nel passato e una cucina tradizionalmente “german style”.
    Schiffergesellschaft – Locale storico, meravigliosa sogliola al bacon e la tradizionale rote grutze, composta di frutti di bosco servita con crema o gelato.

Sogliola al bacon di Schiffergesellschaft

Dove bere bene

  • Tonfink
  • Dietrich’s
  • Jazz Café

Io ho dormito qui

Motel One Lübeck. Centrale, essenziale, qualità-prezzo, breakfast generoso e ben servito.

Motel One di Lubecca

Info e siti web da consultare

Discover how to make marzapan ( eglish version)

Just turn the page , Click Next>