WEEKEND-CAR PREMIUM

Ferrari Purosangue: il SUV del Cavallino perfetto per i Weekend Premium

La Casa del Cavallino Rampante ha svelato il primo SUV della sua storia, ovvero la Ferrari Purosangue. Questa vettura è inoltre la prima quattro porte del nobile marchio di Maranello – con suggestiva apertura delle porte posteriori a libro – che vanta un abitacolo con quattro sedili sportivi singoli.

Comoda come una berlina

Per la nostra redazione questa vettura riesce a far sposare in modo armonico la tipica sportività Ferrari con le caratteristiche di una Weekend Car, ovvero un’auto comoda e versatile in grado di accompagnarci nel massimo lusso nei nostri viaggi e weekend premium. Come se non bastasse, infatti, il bagagliaio è di 473 litri e i sedili posteriori possono essere abbattuti per aumentare ulteriormente la capacità di carico.  La Purosangue sfiora i 5 metri di lunghezza e pesa 2.033 kg a secco e 2.180 kg coi liquidi), circa 200 kg in meno della Lamborghini Urus.

Il risultato di questa settantacinquennale ricerca portata avanti da Ferrari dà vita a una vettura unica, intrisa del DNA del Cavallino Rampante, in cui performance, emozioni di guida e fruibilità convivono in completa armonia.

Potente come una F1

Sotto il cofano anteriore troviamo un 6.5 V12 che eroga 725 CV a 7.750 giri e 716 Nm a 6.250 giri, il tutto gestito da un cambio automatico a doppia frizione e forte di ben 8 rapporti. Potenza e coppia vengono scaricati sulla trazione integrale derivata dalla GTC4Lusso che consente di affrontare anche fondi viscidi e leggeri sterrati. La Purosangue è uno dei SUV più veloci di sempre, in grado di raggiungere i 310 km/h e di bruciare los catto da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi. Degna di nota il sistema di sospensioni attive TASV (True Active Spool Valve) che minimizzano beccheggio e rollio in modo da offrire un assetto tipico di una supercar pura.

Prezzo

Un veicolo di questo calibro e di questa potenza non poteva che vantare un prezzo elitario: parliamo di 390mila euro, ma il tutto viene protetto da una super garanzia di 7 anni.

Le concorrenti

Lamborghini Urus

La Lamborghini Urus ha una lunghezza di 5.112 mm, passo 3.003 mm, larghezza senza specchietti 2.016 mm, altezza 1.638 mm. L’altezza da terra è variabile grazie alle sospensioni pneumatiche a controllo elettronico, si va da 158 a 248 mm. La massa è imponente: 2.200 Kg, però relativamente leggera rispetto a parecchi SUV di alto livello in circolazione. Il bagagliaio è discreto data la lunghezza, anche se non da record: volume da 616 a 1.596 litri. E’ spinta da un V8 biturbo 4.0 litri da 650 cavalli a 6.000 giri, così come la coppia massima, 850 Newton metri fra 2.250 e 4.500 giri. Tutta questa brutalità è scaricata a terra tramite una trasmissione a trazione integrale c

Aston Martin DBX

L’Aston Martin DBX sfoggia le forme morbide e al tempo stesso sportive che richiamano il tipico family feeling del Costruttore britannico. Nonostante sia poco più lunga di 5 metri, la DBX dissimula le sue abbondanti dimensioni grazie ad un corpo vettura armonico caratterizzato da linee che ben si mescolano tra loro.Nonostante sia un SUV comodo e spazioso, l’Aston Martin DBX offre prestazioni da vera supercar, grazie alla presenza del suo poderoso motore V8 biturbo da 4.4 litri in grado di sviluppare 550 CV e 700 Nm di coppia massima. SE quindi si decide di spingere sull’acceleratore e provare emozioni forti, la vettura schizza da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi, mentre la sua velocità massima di circa 290 km/h.