La Ferrari 296 GTS si presenta come l’evoluzione del concetto di berlinetta sportiva spider a 2 posti a motore centrale-posteriore. Beneficia della nuova motorizzazione V6 a 120° accoppiata a un motore elettrico plug-in (PHEV), già vista sulla 296 GTB, in grado di erogare fino a 830 CV. La vettura ridefinisce così l’idea di divertimento al volante per garantire emozioni pure non solo quando si è alla ricerca delle massime prestazioni, ma anche nella guida di tutti i giorni e durante WEEKEND PREMIUM vissuti al massimo. Il tetto rigido retrattile (due elementi separati) può essere aperto in circa 14 secondi fino ad auna velocità di 45 km/h.
La Ferrari 296 GTS sfrutta un powertrain ibrido plug-in composto da 2.9 V6 biturbo accoppiato ad un motore elettrico per una potenza totale di 830 CV, il tutto gestito da un cambio doppia frizione a 8 rapporti. La batteria da 7,45 kWh consente di marciare fino a 25 km in modalità 100% elettrica. Il divertimento di guida è caratterizzato da cinque indicatori che vengono utilizzati come target setting nelle fasi di sviluppo.
Il primo è l’accelerazione laterale, determinato da velocità e qualità della risposta ai comandi del volante, dalla sensazione di prontezza del posteriore e, di conseguenza, dalla facilità di guida. Per accelerazione longitudinale si intende invece la rapidità e la costanza della curva di risposta al comando dell’acceleratore. Un terzo parametro è quello della cambiata, suddivisa a sua volta in tempi di cambio marcia e sensazione di progressione dei rapporti. Il quarto criterio, la frenata, è volto a determinare il feeling del pedale freno in termini di corsa e risposta. Infine, viene monitorato il livello e la qualità del sound in abitacolo, nonché la sua progressività al crescere dei giri. Prezzo da 317.930 euro.