Home » WEEKEND & TRAVEL » Weekend Italy » È il weekend di San Valentino
Weekend Italy

È il weekend di San Valentino

Il weekend che si avvicina, quello del 15 e 16 febbraio, è quello che segue San Valentino, la festa degli Innamorati. Perché, allora, non cogliere l’occasione per trascorrere un fine settimana insieme alla propria dolce metà? Le occasioni sono tante, tra fiere, mostre, eventi dedicati e dolcezza. Ecco qualche consiglio su che cosa fare e dove andare.

A Torino arriva l’OrchiDay

Sabato 15 e domenica 16 febbraio, presso il Peraga Garden Center di via Nazionale, a Mercenasco alle porte di Torino, torna uni degli event più attesi per gli amanti delle orchidee e della botanica in generale: OrchiDay. Per due giorni, le serre del Peraga Garden Center si trasformeranno in un vero e proprio paradiso terrestre, colorato e profumato. Centinaia di specie e varietà di orchidee, provenienti da ogni angolo del globo, saranno esposte per la gioia di appassionati, collezionisti e semplici curiosi.

Dalle più note Phalaenopsis alle rare specie botaniche, ogni visitatore potrà trovare l’orchidea perfetta per la propria collezione. OrchiDay non è solo una mostra-mercato, ma anche un’opportunità per imparare a conoscere meglio queste affascinanti piante. Gli esperti saranno a disposizione per fornire consigli sulla coltivazione, la cura e la scelta delle orchidee più adatte alle proprie esigenze. L’ingresso all’evento è gratuito e aperto a tutti.

INFO: www.peragashop.com

A Milano la mostra dedicata a Tim Burton

Fino al 9 marzo¸ presso la Fabbrica del Vapore, in via Procaccini, a Milano, si può visitare la stupefacente mostra Tim Burton’s Labyrinth, dedicata al genio del regista americano e ai suoi personaggi. In mostra centinaia di disegni, dipinti, schizzi e opere prodotte in più di 40 anni di carriera. L’emozionante viaggio nel labirinto include opere d’arte originali di Tim Burton, come scenografie ambientali e disegni originali che spaziano dalle prime bozze alle sequenze animate realizzate durante la sua carriera, incredibili effetti speciali e di videomapping. I personaggi prendono vita nello spazio espositivo tra oltre 150 tra dipinti e bozzetti originali, 55 opere d’arte animate, 21 figure a grandezza naturale provenienti dai set dei film e dalle storie originali e straordinarie ricostruzioni scenografiche.

Il labirinto è composto da sale collegate tra loro attraverso diverse porte. Ogni spazio ha un tema diverso e per creare un’esperienza immersiva, le stanze sono state trasformate in set cinematografici con personaggi tratti della filmografia di Tim Burton fra cui “Edward Mani di Forbice”, “La Sposa Cadavere”, “Alice nel Paese della Meraviglie”, “Beetlejuice”, “Frankenweenie”, “Charlie e la Fabbrica di Cioccolato”, “Batman”, “The Nightmare Before Christmas”, “Mars Attacks!”  e “Sweeny Todd”.

INFO: timburtonexhibition.com

A Genova “Amori e incantesimi al Lago delle Lame”

Sabato 15 e domenica 16 febbraio, presso l’Hotel Lago delle Lame, in Località Lago delle Lame di Rezzoaglio, in provincia di Genova, in occasione della festa degli innamorati, è in programma l’evento “Amori e incantesimo al Lago delle Lame”, il cui titolo ci riporta alle tradizioni di un mondo antico che ancor oggi sopravvive fra i miti e le leggende, come quello dedicato alla festa del Dio Lupercus Immerso nello splendido Parco della Val d’Aveto c’è un piccolo e scintillante specchio d’acqua: il Lago delle Lame. La leggenda e i misteri nella valle ci raccontano di fate e misteriose dame che di notte compaiano sulla sua superficie splendente del lago. Vergini, madri o streghe? A voi scoprirlo.

Il programma prevede, sabato 15, alle 17, arrivo al lago e sistemazione in hotel. Alle 19, aperitivo di benvenuto, alle 20.30, cena con animazione a tema, a seguire, astrologi e chiromanti leggeranno il vostro rapporto di coppia nelle stelle e nelle carte e saranno distribuiti a tutti talismani bene auguranti. Domenica 16 febbraio, dopo la colazione, alle 10.30, si imparerà a costruire il talismano protettore del focolare domestico e dell’amore. Seguirà la benedizione pagana delle coppie e la visita al Megalite dai Mille Volti, con ricostruzione scenica dell’invocazione alla Grande Madre Terra. In caso di maltempo le attività si svolgeranno all’interno dell’hotel. Quota di partecipazione: pacchetto completo € 90, comprensivo di aperitivo, cena, animazione a tema, pernottamento, colazione e attività. Supplemento singola € 30. Per chi volesse pranzare in hotel anche domenica 16, prezzo convenzionato € 20, bevande incluse.

INFO: tel 348/3947872, anche WhatsApp

A Terni torna Cioccolentino

Dal 14 al 16 febbraio, il centro storico di Terni, in Umbria, la città di San Valentino, ospita la 21° edizione di Cioccolettino, un grande evento che vuole celebrare la dolcezza dell’amore e quella del cioccolato. Il tema di quest’anno è “Battiti d’Amore” e si prefigge di promuovere la prevenzione per salvaguardare la salute del cuore.

Ci sarà anche la possibilità di effettuare un esame cardiologico gratuito. Non mancheranno, naturalmente, degustazioni golose, laboratori per grandi e piccini legati al tema del cioccolato. Saranno più di 40 i maestri cioccolatieri che riempiranno gli spazi espositivi, tra showcooking e un focus speciale sulle emozioni del primo incontro. Ingresso gratuito.

INFO: www.cioccolettino.com,

A Roma arriva il Carnevale di Cinecittà World

Sabato 15 febbraio, presso Cinecittà World, in via Alberti, inaugura il grande Carnevale. Per l’occasione, Cinecittà Street si trasforma in un vivace Villaggio di Carnevale dove il divertimento incontra la fantasia, tra maschere, parate scenografiche, carri tradizionali, concorsi di costumi, show dal vivo, battaglie di coriandoli, baby dance per i più piccoli e dolci tipici del periodo. Fino al 9 marzo nella Carnival Street si potrà assistere alla Parata dei Carri del Cinema, con mezzi come big foot, chopper, limousine, auto della polizia, transformer, personaggi dei cartoni animati, principesse delle fiabe e supereroi del grande schermo.

Gli spettacoli live arricchiscono l’offerta quotidiana del Parco, a partire dalle 11 alle 18, accompagnando le attrazioni già disponibili per il periodo di Carnevale: Hotel Transilvania, una spassosa avventura insieme al Conte Dracula, ispirata all’omonimo film; la Guerra dei Mondi, esperienza di realtà virtuale ambientata sul set del celebre film di fantascienza; la Sala Giochi e il Truccabimbi di Carnevale per trasformare i piccoli nei loro personaggi preferiti.

Dalle 17 alle 20, il viaggio nel divertimento continua con Oriental World – Il Festival delle Luminarie Cinesi: con oltre 220 opere luminose, realizzate a mano da artigiani cinesi, e alte fino a 8 metri, il Festival si snoda lungo un magico percorso di oltre 1 km, intrecciando miti e leggende tra le creature mitologiche del Palazzo del Dragone e Oriental Wonderland, popolato da piante marine e animali fantastici come la Fenice e un Dragone lungo 30 metri. A completare l’esperienza è Oriental Food, un autentico street food cinese. Ingresso: € 15.

INFO: www.cinecittaworld.it

A Napoli c’è il tour Naples in Love

Domenica 16 febbraio, il centro storico di Napoli, in occasione della Festa degli Innamorati, si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto con il tour “Naples in Love” che racconta le storie d’amore più affascinanti e controverse della città tra miti, leggende e personaggi indimenticabili.  Il tour partirà alle 10.30 (con ritrovo alle 10) da Piazza del Gesù Nuovo, dove i partecipanti saranno guidati attraverso le strade e le piazze più suggestive della città. Si farà tappa a Piazza San Domenico Maggiore, con il drammatico racconto dell’amore tra Maria d’Avalos e Fabrizio Carafa. Si prosegue poi lungo Via San Biagio dei Librai, per conoscere le vicende di Lucrezia e Alfonso d’Aragona e l’amore letterario tra Elisa e il poeta Salvatore di Giacomo.

In Via dei Tribunali, cuore del Decumano Maggiore, tra mito e realtà si parlerà di celebri seduttori, da Oscar Wilde a Casanova, fino alla figura iconica della “malafemmena” di Antonio de Curtis. Si arriverà poi davanti al Duomo di Napoli, dove l’incontro con un attore nei panni di Re Ferdinando di Borbone chiuderà il tour con un’interpretazione affascinante e coinvolgente. Durante il percorso, ci sarà una dolce pausa con caffè e sfogliatella, per assaporare non solo la storia ma anche i sapori autentici della tradizione napoletana. Durata: circa 2 ore. Quota di partecipazione: € 12, comprensivi di caffè, sfogliatella e auricolari. Prenotazione obbligatoria.

INFO: www.partenopeintour.com, tel 351/4294488 WhatsApp (indicando nome e numero dei partecipanti), info@partenopeintour.com

 

Seguici anche sui Instagram & Facebook per essere aggiornato su tutte le prossime uscite!

E iscriviti alla Newsletter per ricevere in regalo il nostro magazine digitale per TUTTO L’ANNO.