Si avvicina il secondo weekend di dicembre. Quello del 7 e 8 dicembre, sarà quello dell’Immacolata e, anche se quest’anno non sarà un “ponte”, il calendario degli eventi in tutta Italia è fitto. Ecco, allora, quelli che abbiamo selezionato per voi nella nostra rubrica dedicata a che cosa fare e dove andare nel fine settimana.
A Venezia un’escursione guidata alla Laguna Nord
Domenica 8 dicembre, a Musile di Piave (VE) torna l’iniziativa “Boschi a Natale”, con un’escursione guidata alla scoperta della Laguna Nord di Venezia, Patrimonio UNESCO. L’itinerario prevede una passeggiata nel paesaggio lagunare che, durante l’inverno, offre una vista unica e suggestiva. I partecipanti avranno l’opportunità di osservare gli uccelli migratori che popolano la laguna, come fenicotteri rosa, aironi e diverse specie di anatidi, mentre una guida esperta fornirà informazioni sul birdwatching.
Ritrovo presso il Centro di Educazione Ambientale “La Piave Vecchia” (Via Castaldia 1, Musile di Piave) alle ore 9. Seguirà una breve introduzione al birdwatching. Dalle 10 alle 12.30 si effettuerà invece la passeggiata nella laguna per osservare gli uccelli. Al termine pranzo presso la Pro Loco con menù a base di piatti tipici locali. Alle 14.30, si conclude l’esperienza con una visita guidata alla collezione di uccelli e alla sala museali dedicata alla laguna e alla valle. Quota di partecipazione: € 25 a persona, comprensivi di pranzo.
INFO: www.unpliveneto.it
A Siena torna il Mercato del Campo
Dal 6 all’8 dicembre, Piazza del Campo a Siena ospita il tradizionale Mercato nel Campo, un evento che celebra le antiche tradizioni artigianali. Con 130 espositori, il mercato ripropone l’atmosfera medievale del “mercato grande” che, nel XIV Secolo, era uno degli elementi vitali della Repubblica di Siena.
Diviso in due aree, una dedicata all’alimentare e l’altra all’artigianato, l’evento offre il meglio dei prodotti tipici locali e nazionali, dai manufatti artigianali alle specialità gastronomiche come dolci, pane, pasta fresca, conserve, spezie, formaggi, salumi e panettoni. C’è anche un’area interamente dedicata al gin con diverse realtà, tra cui la distilleria fiorentina Fermenthinks di Julian Biondi. Ingresso libero.
INFO: www.mercatonelcampo.it
A Montelupone (MC) arriva Mielamente
Il 6 e 7 dicembre, a Montelupone (MC) prende vita Mielemente Village, il primo mercatino natalizio interamente dedicato al miele e ai suoi derivati. Nella suggestiva Piazza del Comune, produttori e appassionati si incontrano per celebrare l’universo delle api attraverso un’ampia offerta: delizie gastronomiche come biscotti, torroni e panettoni al miele; bevande originali, dall’idromele ai liquori; e una linea di cosmetici naturali.
Accanto alla mostra-mercato APIMARCHE, il programma include laboratori per bambini, degustazioni di mieli e formaggi, spettacoli natalizi e incontri culturali, come la presentazione di libri sul mondo apistico. Ingresso libero
INFO: Mielemente Village – Mielemente
A Roma torna “Più libri più liberi”
Fino all’ 8 dicembre, ‘presso il Centro Congressi La Nuvola, in viale Europa, a Roma, torna “Più libri più liberi”, la fiera Nazionale dedicata alla Piccola e Media Editoria. Quest’anno 597 espositori, provenienti da tutto il Paese, presenteranno al pubblico le novità e il proprio catalogo. Cinque giorni e più di 700 appuntamenti in cui ascoltare autori, assistere a letture, confronti, dibattiti e incontrare gli operatori professionali. Il tema di questa 23° edizione è “La misura del mondo” e rende omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, il viaggiatore e autore del Milione. Tantissimi gli eventi in programma con i protagonisti del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’informazione.
Tra i molti presenti, per la prima volta ospite della fiera, la scrittrice spagnola Alicia Giménez-Bartlett presenterà il suo ultimo libro “La donna che fugge in un dialogo” con Chiara Valerio e approfondirà alcune tra le tematiche più ricorrenti della sua produzione letteraria, come la discriminazione di genere, i pregiudizi e l’emarginazione sociale. Sarà intervistato da Licia Troisi il fumettista italiano più seguito sui social Sio, pseudonimo di Simone Albrigi, nell’incontro “Un giga incontro su alberi e cani parlanti, e anche esseri umani parlanti. Fine”. Come sempre, uno spazio di primo piano nel cartellone della fiera è occupato dagli autori stranieri. Tra i moltissimi ospiti di questa edizione molto atteso è il pluripremiato giornalista e scrittore Patrick Winn, che sarà a Più libri più liberi per presentare il suo libro Narcotopia, in dialogo con Roberto Saviano e con la moderazione di Giovanna Pancheri. Sarà in fiera per presentare il suo ultimo romanzo lo scrittore, regista e drammaturgo colombiano Efraim Medina Reyes, dal titolo “La miglior cosa che non avrai mai”.
Tantissimi anche gli autori e gli intellettuali italiani che parteciperanno alla manifestazione. La storica Anna Foa spiegherà come qualunque sostegno ai diritti di Israele non possa prescindere da quello dei diritti dei palestinesi nella presentazione di “Il suicidio di Israele”, in dialogo con Marco Damilano. La presentazione del libro “L’acquetta di Giulia di Simona Feci” sarà occasione per scoprire insieme a Michele Di Sivo e Lisa Roscioni l’esistenza di una rete di mogli avvelenatrici nella Roma del Seicento. L’isola dei femminielli è un libro coraggioso che narra un pezzo dimenticato della storia italiana: lo scrittore Aldo Simeone ricostruisce la vicenda di alcuni giovani che vennero puniti per la loro diversità. I romanzi e la musica è il titolo del dialogo tra Angelo Carotenuto, in libreria con Viva il lupo e Sandro Veronesi, autore di “Settembre nero”. Biglietti: intero € 13, ragazzi 6-18 anni € 7, 0-5 anni gratis.
INFO: www.plpl.it
A Napoli si accende Christmas Land
Fino al 6 gennaio, presso Edenlandia (in viale Kennedy), a Napoli, torna Christmas Land, il magico villaggio di Natale che trascinerà grandi e piccoli in un’atmosfera incantata, tra luminarie, mercatini di Natale e la nuova attrazione “Fabbrica del Natale”, una versione speciale della casa di Babbo Natale, dove decine di elfi costruiranno i regali di Natale proprio davanti ai piccoli ospiti. Non mancheranno gli spettacoli di magia, la baby dance, la Giocoleria ed i laboratori creativi per i più piccoli che potranno anche spedire in Lapponia la letterina a Babbo Natale e creare decorazioni natalizie. Spazio, infine, alle leccornie di Natale e dell’Epifania nelle aree food.
Il cuore pulsante sarà la pista di pattinaggio su ghiaccio, che sarà invece allestita al coperto, nel teatro del Parco di viale Kennedy. Saranno quasi cento gli artisti e i figuranti che animeranno le giostre e le attrazioni: il Grinch, Babbo Natale con le sue renne, gli elfi, i pupazzi di neve, le mascotte, i trampolieri, i mangiafuoco, lo schiaccianoci e tanti altri personaggi itineranti per vivere un’esperienza unica, immersi nella magica atmosfera di Natale. “Operazione jingle bell” è poi il titolo della ricca programmazione di spettacoli dal vivo, con le performance dei ballerini a tema natalizio e con i classici musical di Natale. Tutti gli show, sempre gratuiti, si terranno sul palco centrale di Edenlandia. Ingresso gratuito. Alcune attrazioni sono a pagamento con biglietti da 3 a 6 euro.
INFO: www.christmasland.it
A Palermo l’edizione natalizia di Opificia
Nel weekend del 7 e 8 dicembre, nella splendida cornice di Villa Pottino, in via Emanuele Notarbarolo 28, a Palermo, si tiene l’edizione natalizia di Opificia, la fiera dedicata artigianato siciliano e al vintage organizzata dall’associazione Artigianando, all’insegna dell’eleganza e lontano dalla vita frenetica della città.
Saranno due i fine settimana durante i quali, all’interno degli eleganti saloni di Villa Pottino, ospiteranno gli artigiani provenienti da tutta la Sicilia: sabato 7 e domenica 8 dicembre, dalle 10 alle 20, e sabato 14 e domenica 15 dicembre, sempre dalle 10 alle 20. Trenta le postazioni dove saranno esposte borse pregiate cucite a mano, gioielli, ceramiche artistiche dipinte a mano, oggettistica sacra, presepi, sfere natalizie decorate, vestiti, accessori e tanto altro.
INFO: www.facebook.com/profile.php?id=100064637474141&ref=bookmarks
Seguici anche sui Instagram & Facebook per essere aggiornato su tutte le prossime uscite!
E iscriviti alla Newsletter per ricevere in regalo il nostro magazine digitale per TUTTO L’ANNO.