In certi giorni di calura, la montagna diventa una terra promessa, un obiettivo da raggiungere per sfuggire anche alla prigione dell’aria condizionata. E quando poi a questo si aggiunge che l’Hotel Jagdhof, quattro stelle S, fa parte della catena DOLCE VITA e il viaggio lo facciamo con la Hyundai ix35, 1.7 CDI, allora il weekend si prospetta davvero alla grande. Prendendo la A4, la Torino-Venezia, usciamo a Peschiera per poi puntare sulla superstrada per Affi, dove ci agganciamo alla A22 per il Brennero. L’ix35 sull’autostrada è comodissima, e a volte ci sembra di stare su un suv di alto lignaggio.
Ha davvero tutto, fra cui anche l’avvisatore di sorpassi e la comodissima telecamera per la retromarcia, che per ora non ci occorre. Sfioriamo Rovereto, con la voglia di fermarci al Mart, ma continuiamo per Trento per poi raggiungere Bolzano Sud, dove usciamo. Anche qui grande voglia di entrare in questa città che secondo noi potrebbe rappresentare quasi l’Europa, perchè si parla tedesco, italiano e ora anche inglese.Hotel Jagdhof. La nostra compagna di viaggio ci piace, ma scendiamo contenti di respirare a pieni polmoni l’aria delle Alpi. Quest’anno è piovuto molto, e quindi tutto intorno è di un verde intenso nonostante l’estate ormai inoltrata.
La rastelliera con le bici ci dice subito che qui gli appassionati di mountan-bike hanno ben 10 percorsi guidati da un istruttore. E si possono noleggiare anche le bici. L’hotel luccica di nuovo, e la spa è ben organizzata, con personale gentile ed efficiente. Ma la cosa bella è che si può andare anche nelle altre quattro spa degli altri quattro hotel della catena Dolce Vita e si può usufruire anche delle loro iniziative sportive.
Senza parlare della cena che può essere consumata ogni sera in un hotel diversi, che sono tutti nel raggio di 11 km. Certo è una Dolce Vita che non annoia. Partendo dall’albergo si possono raggiungere il lago Carezza, dove si specchiano le Dolomiti, il passo del Pordoi, Val Badia con il Piz La lla e il famoso club Mortzino a 2.100 metri. Da cui si vede un panorama mozzafiato su tutte le Dolomiti.
Ma una bella passeggiata si può fare anche partendo dall’albergo e andando in alto, da cui si vede il panorama di tutta la Val Venosta. Per arrivarci ci sono dei tornanti, ma anche degli sterrati che la nostra Hyundai supera facilmente anche se con solo due ruote motrici. Non è appena arrivata sul mercato, ma molti si girano ancora a guardarla e chiedono informazioni. Anche se l’auto è comoda, ci piace anche fare due passi fra i tanti alberi di mele. Peccato che non sono ancora mature al punto giusto, la tentazione di mangiarle staccandole dall’albero è veramente forte. Si scende giù verso l’hotel, ma c’è un grande imbarazzo: dove ceneremo stasera? Abbiamo cinque ristoranti tra cui scegliere. Infatti si prenota in un hotel ma si possono vivere 5 hotel, tutti a quattro e cinque stelle. E’ davvero una Dolce vita.
Dimenticavamo: noi ci troviamo bene con la Hyundai ix35, ma i clienti di questi hotel possono anche noleggiare una Porsche Boxster spyder, spendendo per un giorno soltanto 99 €…più la benzina, s’intende.
COMPAGNA DI VIAGGIO: HYUNDAi IX35
Dall’aspetto ancora più accattivante rispetto alla versione precedente, grazie anche all’adozione dei fari a led sia davanti sia dietro, e al nuovo design dei cerchi da 16,17 e 18 pollici, la nuova suv della Hyundai si è rivelata una perfetta compagna di viaggio in termini di comodità, motricità e guidabilità. Perfetta anche la ricca dotazione del nuovo allestimento top di gamma Xpossible, che va ad aggiungersi alle versioni Classic e Comfort, con cui risparmiare fino al 40% sui prezzi di ogni singolo optional. Di serie offre i vetri posteriori scuri, l’impianto audio con sette altoparlanti, il nuovo navigatore a sfioramento con schermo di 7”, il quadro strumenti a colori, i sensori di parcheggio anteriori e la telecamera di retromarcia. In quanto a comodità, sulla nuova ix35 si accede tramite smart key, i tergicristalli si attivano automaticamente grazie al sensore pioggia e anche i fari hanno l’accensione automatica.
Infine per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida, tutte le versioni dispongono di Abs ed Esp, controllo della velocità in discesa (Dbc), dispositivo che segnala le frenate di emergenza (Ess), assistenza alla partenza in salita (Hac), controllo di trazione (Tcs) e sistema di monitoraggio della pressione pneumatici. La vettura provata da noi con allestimento Xpossible costa 26.000 euro, con garanzia di cinque anni senza limiti di chilometraggio.
Info:
www.hyundai.it