Home » Ricette nel mondo » Dacia Duster Soul of Dakar, Audi Q8 e-tron Dakar Edition e Porsche 911 Dakar: le incredibili Weekend Car dedicate al Rally raid più famoso di sempre
City Break In Auto Per una volta Ricette nel mondo Top Chef con Ricetta Weekend con gusto WEEKEND-CAR PREMIUM

Dacia Duster Soul of Dakar, Audi Q8 e-tron Dakar Edition e Porsche 911 Dakar: le incredibili Weekend Car dedicate al Rally raid più famoso di sempre

Il fascino senza tempo del Rally Dakar continua a ispirare il mondo dell’automotive. Dalla sabbia dorata del deserto ai percorsi accidentati più inospitali, il rally raid più famoso del mondo rappresenta un banco di prova leggendario per uomini e macchine. Questo spirito indomito ha dato vita a edizioni speciali di tre auto straordinarie, pensate non solo per celebrare l’epica competizione, ma anche per diventare compagne ideali per gli appassionati durante i weekend avventurosi, ovvero l’Audi Q8 e-tron Dakar Edition, la  Porsche 911 Dakar e l’ultima, in ordine di tempo, Dacia Duster Soul of Dakar.

Dacia Duster Soul of Dakar

In occasione dell’anteprima italiana del progetto Dakar svoltosi a Milano la scorsa settimana, DACIA ha svelato la one-off “Duster Soul of Dakar”, un esemplare unico che celebra questa ambiziosa sfida nel mondo del motorsport, puntando alla vittoria alla Dakar 2025.

Si caratterizza innanzitutto per una livrea realizzata dal centro stile DACIA che riprende lo stile ed i colori di quella ufficiale utilizzata da Sandrider, il prototipo che scatterà dal via il prossimo 3 gennaio. Una livrea che non passa di certo inosservata ma che esalta le linee pulite di Nuovo Duster arricchendolo con una forte presenza visiva.

Questo esemplare unico è allestito con l’intera gamma attuale di accessori YouClip, soluzioni che esaltano ancor più la versatilità di Duster: diversi punti luce sparsi nell’abitacolo, ganci appendi borse, porta telefono, porta bicchieri e porta tablet, per accontentare anche chi occupa i sedili posteriori. All’esterno, invece, sono stati installati accessori della gamma InNature che esaltano ancor più la vocazione offroad di Duster: è infatti presente un roof rack che sfrutta le barre al tetto riposizionabili di Duster e permette di accogliere un baule portaoggetti dalla forte ispirazione fuoristradistica e resistente alle intemperie, un borsone morbido ed impermeabile ed una pala, per togliersi di impiccio, magari, tra le dune del deserto.

DACIA Duster incarna alla perfezione la vocazione all’outdoor con cui il brand si è fatto conoscere e la versione 4×4 dell’iconico SUV esalta ancor più questo aspetto, entrando in maniera autorevole nel mondo dell’offroad, grazie alla nuova motorizzazione mild hybrid 48V da 130 CV abbinata alla trazione integrale: un sistema gestito attraverso un efficace sistema elettronico con diversi programmi di guida che ne massimizzano la trazione su fondi difficili. Questa inedita one-off celebra ancor più questa vocazione alla vigilia del debutto di DACIA in quella che molti ritengono la gara più leggendaria e massacrante al mondo, la vetta del motorismo sportivo.

 Audi Q8 e-tron Dakar Edition

La Dakar è la rally marathon più impegnativa al mondo, un’avventura intensa e affascinante di cui Audi è grande protagonista dal 2021. La Casa dei quattro anelli è sempre stata all’avanguardia nelle competizioni, dimostrando che, con le tecnologie oggi disponibili, è possibile realizzare vetture elettriche straordinariamente performanti. Dopo RS Q e-tron2, anche il nuovo modello speciale che Audi dedica al Rally di Dakar è completamente elettrico.

Rispetto al modello base, Audi Q8 e-tron Dakar Edition1 presenta un’altezza da terra aumentata di 65 millimetri, per una migliore tenuta di strada su fondi sconnessi, come la ghiaia o la neve. Per questo motivo è equipaggiata con pneumatici all-terrain, che offrono un’eccezionale aderenza e un elevato livello di resistenza nei percorsi fuoristrada, oltre a ottimizzare le fasi di partenza e di frenata e il controllo direzionale su superfici irregolari. L’angolo di rampa è di 19 gradi e la profondità di guado di 300 mm. Questa configurazione, in combinazione con l’angolo di avvicinamento anteriore di 21 gradi – che indica la pendenza massima a cui un veicolo può avvicinarsi da una superficie piana, senza che le parti della carrozzeria tocchino il suolo – e l’angolo di avvicinamento posteriore di 28 gradi, rendono il SUV elettrico ideale per affrontare tratti fuoristrada.

Audi Q8 e-tron Dakar Edition1 è disponibile nelle vernici Beige Siam e Nero Mythos metallizzate, Grigio Magnete o in un’edizione limitata equipaggiata con un pacchetto estetico che richiama Audi RS Q e-tron2. I modelli con wrapping sono solo 99 in tutta Europa, come indicato dalla numerazione progressiva lungo il montante D, identificativa delle singole vetture.

La capacità della batteria è di 106 kWh netti (114 kWh lordi), mentre la trazione quattro, con i due motori in modalità boost, eroga una potenza di 300 kW, con una coppia massima di 664 Nm. Ciò consente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi. La velocità massima è limitata a 200 km/h.

Porsche 911 Dakar

La nuova Porsche 911 Dakar, una vettura confortevole sia in fuoristrada che su strada. Questo esclusivo modello, prodotto in soli 2.500 esemplari, non si limita a testimoniare le infinite potenzialità della Porsche 911, ma rievoca anche la prima vittoria assoluta di Porsche al rally Parigi-Dakar del 1984. Quel successo memorabile segnò anche il debutto della trazione integrale sulla Porsche 911. È per questo che la nuova 911 Dakar viene proposta anche con un pacchetto Rallye Design opzionale che ricorda l’iconica vettura che vinse la competizione.

Il primo dettaglio che colpisce della Porsche 911 Dakar è l’altezza da terra, che è di 50 mm superiore a quella di una 911 Carrera con sospensioni sportive. Inoltre, il sistema di sollevamento del telaio, disponibile di serie, consente di sollevare di altri 30 mm le sezioni anteriore e posteriore della vettura. L’altezza da terra e l’angolo di dosso competono con quelli dei SUV convenzionali. Il sistema di sollevamento non è stato progettato solo per il superamento di ostacoli a bassa velocità, ma diventa parte integrante delle sospensioni ritarate. L’impostazione “livello alto” permette di affrontare impegnative esperienze fuoristrada a velocità fino a 170 km/h. Al di sopra di questa velocità, l’auto si abbassa automaticamente al livello normale.

l sei cilindri biturbo da tre litri con potenza di 480 CV (353 kW) e coppia massima di 570 Nm offre prestazioni di livello superiore con l’irresistibile rombo di un boxer. La nuova sportiva scatta a 100 km/h in 3,4 secondi; per via degli pneumatici all-terrain, la velocità massima è limitata a 240 km/h.

Weekend Car o leggenda vivente?

Le edizioni Dakar di queste auto non sono semplici esercizi di stile: rappresentano un omaggio tangibile a una delle competizioni più dure e affascinanti del mondo. Che siate appassionati di motori, avventurieri o semplicemente alla ricerca di un mezzo capace di distinguersi nel traffico quotidiano, queste Weekend Car offrono un mix perfetto di prestazioni, design e spirito avventuroso.

La Duster Soul of Dakar è il veicolo ideale per chi vuole iniziare a esplorare sentieri inesplorati senza svuotare il portafoglio, mentre l’Audi Q8 e-tron Dakar Edition si rivolge a chi cerca una combinazione di tecnologia e sostenibilità. Infine, la Porsche 911 Dakar è destinata a chi non teme di sporcarsi le mani al volante di una delle sportive più iconiche di sempre.

Queste auto dimostrano che l’eredità del Rally Dakar può vivere anche lontano dalle dune, rendendo ogni weekend un’avventura indimenticabile.

Seguici anche sui Instagram & Facebook per rimanere aggiornato su tutte le prossime uscite!

Ed iscriviti alla Newsletter per ricevere in regalo il nostro magazine digitale per TUTTO L’ANNO