
Ci sono voluti più di 500 anni per costruire questo gioiello. La Cathédrale Saint-Pierre-et-Saint-Paul de Nantes è una delle strutture storiche più importanti della città, la sua facciata in pietra bianca è circondata da 2 massicce torri.

Da vedere anche la neo-gotica Basilique Saint-Nicolas, con le sue bellissime finestre. i suoi pavimenti e l’imponente campanile dell’Église Sainte-Croix.

Quartiere situato nel centro della città, circondato dalla Loira. è una sezione affascinante della città in cui trascorrere un po’ del vostro tempo. Se state cercando arte, andate verso Republique, passeggiando attraverso il Parc de Beaulieu.

Tra i molti castelli in città e nei dintorni, spicca il Château des Ducs de Bretagne, il monumento storico più importante, situato nel cuore della città. Questa fortezza è dotata di un bastione del 15° secolo e di numerosi edifici costruiti dal 14° al 18° secolo. Da visitare.

Proprio di fronte al Castello è possibile salire sulla Tour Lu, ex fabbrica dei famosi biscotti. Dalla cima della torre, grazie al Gyrorama, vi aspetta la vista su tutta la cittò, un must per il vostro weekend a Nantes.





il più visitato della città e splendido momento di arte, bellezza e ispirazione. Ospita una collezione di opere che spaziano dall’arte antica a quella contemporanea. Fino al 3 Febbraio 2020 la mostra Charlie Chaplin dans l’œil des avant-gardes che propone una lettura inedita delle opere delle avanguardie artistiche, attraverso il cinema di Charlie Chaplin. Circa 200 opere d’arte, provenienti da collezioni del mondo intero.

Il 24 e 25 Marzo 2020 Nantes ospiterà la più grande Fiera internazionale del turismo francese per addetti ai lavori e appassionati. In programma: due giorni di workshop che riuniscono 900 tour operator internazionali e 750 professionisti del turismo francese; più di 25.000 appuntamenti d’affari, feste e viaggi in offerte speciali.

Il Passaggio Pommeray, magnifica galleria dal tetto in vetro e una scala monumentale che collega i 3 piani, abbelliti da sculture che rappresentano i geni dell’arte e della scienza.
Tante boutiques esclusive, quindi… carte di credito in azione!
Museo di Giulio Verne
È stato creato per rendere omaggio allo scrittore, nato e vissuto a Nantes.
Si trova sulla collina di Sainte-Anne all’interno di una villa. Racconta la vita di Verne e presenta una raccolta delle sue opere originali che ancor oggi non mancano di stupire.
Museo di storia naturale
Ripercorre le origini dell’uomo e delle specie animali attraverso le sue varie gallerie. Alcune sezioni permettono ai più piccoli di conoscere rocce e minerali attraverso divertenti laboratori, mentre la galleria zoologica presenta più di 1000 animali vertebrati, tra cui uno scheletro di balena lungo più di 18 metri!

Escape Hunt Experience Nantes, la più grande escape room di tutta la Francia. Vi troverete di fronte a misteri da decodificare e enigmi da risolvere, tutto in 60 minuti. Un gioco veramente appassionante con gli amici o la famiglia (i bambini devono avere almeno 12 anni).
Prenotazione obbligatoria.


Dopo aver visitato la città, non c’è niente di meglio che fermarsi a gustare le specialità della Bretagna: ostriche, capesante e le mie adorate moules frites, cozze al vapore o marinate accompagnate da patatine fritte. Tra le specialità, l’andouillette, una salsiccia cotta nel vino rosso, e il Kig ha Farz, composto da carne, verdure lesse, talvolta osso con il midollo e semolino.
Crêperie Ker Breizh: cosa sarebbe un weekend francese senza la crepe?
Le bistro des enfants nantais: bistrot con cucina casalinga a buon prezzo molto
La Cigale: la Brasserie più nota di Nantes. Spendido arredamento art nouveau e eccellente cucina. Prenotare prima.
A proposito di buon cibo, percorrete Kervegan Street non solo uno dei complessi architettonici europei più belli del 18° secolo e una delle strade più caratteristiche, ma anche un vero paradiso gourmet, popolato da bar e bistro, oppure tuffatevi nel Distretto di Bouffay, ricco di storia e gastronomia, dal mercato in piazza al ristorante della Maison de l’Apothicaire.
Dove dormire a Nantes?
Vi consiglio una struttura nel centro, eccone alcune:
Best Western Hôtel Graslin: A 15 minuti dallo Château des Ducs de Bretagne.
Logis Hôtel Duquesne: Situato a 100 metri dalla Tour Bretagne, .
Okko Hotels Nantes Château: 4 stelle nel centro di Nantes.
Centralissimi:
Maisons du Monde Hotel & Suites
SOZO Hotel
Oceania l’Hôtel de France Nantes
Radisson BLU Hotel Nantes
Se desiderate visitare al meglio la città, vi consiglio il Nantes Pass. Valido per 1, 2 o 3 giorni, ad un prezzo che varia dai 25 ai 45€, vi darà libero accesso ai trasporti pubblici e a molte attrazioni, tra cui siti, castelli e musei, il tour in autobus della città e una crociera sul fiume Erdre.

Prendete nota: il prossimo grande evento Le Voyage à Nantes” sarà dal 4 Luglio al 30 Agosto, 2020. Un’ottima occasione per programmare la vostra visita alla scoperta di Nantes.
Ah… dimenticato, assolutamente non lasciare Nantes senza una ( opiù ) confezioni delle famose rigloulettes, dolcissimo ricordo di un dolce city break!

Milanese di nascita, vive tra New York, Milano e il resto del mondo. Viaggia su e giù per l’America e si concede evasioni in Italia e in Europa.
Per WEEKEND PREMIUM fotografa e racconta città, culture, stili di vita e scopre delizie gastronomiche sia tradizionali che innovative.
Incontra e intervista top chefs di tutto il mondo, ‘ruba’ le loro ricette e vi racconta il tutto qui, in stile ‘turista non turista’.