Di Raffaele d’Argenzio Il Carso a luglio è stato aggredito dalle fiamme, ma le preziose vigne della Vitovska sono state salvate. Siamo abituati a sentire di boschi andati a fuoco e sempre ci si stringe il cuore, ma in questa drammatica estate, eccezionalmente calda, ci hanno aggredito le fiamme che hanno devastano il Carso, terra […]
WINE WEEKEND
CASTELLI, CANTINE E UN AGRITURISMO DA PREMIARE: IN FRANCIACORTA CON LA RENAULT ARKANA IBRIDA
Un piccolo territorio a nord di Brescia e appena a sud del lago d’Iseo, sua principale fonte d’acqua. È la Franciacorta, in passato zona franca dell’Impero (da cui il nome, versione moderna di Curte Franca) perché esente dal pagamento delle tasse, celebre per i suoi numerosi castelli ancora visitabili, e […]
Le 10 soste camper più belle…in vigna [Parte2]
Di Marina Cioccoloni Continuiamo il nostro viaggio tra le aziende che aprono le porte ai camperisti per offrire un’esperienza unica, quella di svegliarsi al mattino circondati dai vigneti. Dopo avervi elencato le prime cinque realtà di questo meraviglioso mondo vi mostriamo altre cinque aziende, lasciandovi sempre la medesima raccomandazione: chiamare […]
Le 10 soste camper più belle…in vigna [Parte1]
Di Marina Cioccoloni L’Italia del vino attira sempre più. E’ ormai appurato che l’enoturismo contribuisce in maniera determinante al nostro PIL, anche grazie a due zone, i “paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato” e le “Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene” che sono state riconosciute dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. […]
Con la Mustang Mach-E alla ricerca del Gusto fra i Colli piacentini
Verso la primavera con la voglia matta di usare ogni weekend per riprendersi il tempo perduto, ma bisogna saper scegliere, cercando borghi e luoghi dove trovi il gusto del buono nei sapori e il gusto del bello nell’arte, in chiese e castelli e anche in panorami che la natura disegna […]
10 Top castelli con cantina per un romantico wine weekend
Settembre, mese di vendemmia, ma anche l’occasione per andare vivere un weekend tra i colori dei vigneti, degustando il prezioso nettare che nasce nelle cantine. E che cosa c’è di più romantico di un castello? Ancora di più se tra le antiche mura si può anche soggiornare, dormire nelle stesse […]
A Duino (TS) prende il via “Mare e Vitovska”
Al via la 16° edizione di “Mare e Vitovska”, l’imperdibile evento annuale per tutti gli appassionati di vino che si tiene fino a sabato 9 luglio a Duino, in provincia di Trieste. La Vitovska (con l’accento sulla i), è il vitigno autoctono più celebre del Carso e simbolo del territorio. […]
L’enoturista? È giovane, donna e digitale
Il ritratto di chi ama il turismo del vino è stato stilato da Winedering, il primo Marketplace internazionale per l’Enoturismo dedicato alle cantine e ai turisti di tutto il mondo che desiderano vivere esperienze enogastronomiche uniche e sensazionali. Nonostante le difficoltà della pandemia, nel 2021 l’impatto sull’enoturismo è stato inferiore […]
WEEKEND PREMIUM ONLINE MAGAZINE. 2021 SUMMARY OF WINE ARTICLES
WEEKEND PREMIUM ONLINE MAGAZINE. 2021 SUMMARY OF WINE ARTICLES La Sponda Bresciana del Garda can be a perfect weekend for those who love nature, history, art and good food. Lovers of food and wine tours and gourmet enthusiasts will find fantastic dishes both in the traditional menus and in the […]
Weekend “gourmet” sulla Sponda Bresciana del Lago di Garda
Benvenuti sul Garda, il più grande lago italiano. (in italian and english) dii Cesare Zucca— La Sponda Bresciana del Garda può essere un perfetto weekend per chi ama la natura, la storia, l’arte e la buona cucina. Gli amanti dei tour enogastronomici e gli appassionati gourmet troveranno fantastiche pietanze sia […]
Weekend del bello e del gusto, l’itinerario per scoprire Asti, l’incanto del Monferrato e dei suoi dintorni.
dI Cesare Zucca (Italian and English versions) Un viaggio tra natura, arte, storia, curiosità e un paradiso gourmet ! Il nostro weekend del bello e del gusto ci porta alla scoperta del Monferrato, delle Langhe e del Roero. Scoprirete paesaggi magici, panorami mozzafiato, terre ricche di storia, d’ arte, di […]
Weekend gourmet in Franciacorta. Tutti i segreti… inclusa la ricetta dell’iconico ” Manzo all’Olio di Rovato”
(in Italian and English)– Benvenuti in Franciacorta! di Cesare Zucca . La sua estensione è di circa 240 Kmq e raggruppa i comuni di Adro, Brione, Capriolo, Castegnato, Cazzago S. Martino, Cellatica, Cologne, Coccaglio, Cortefranca, Erbusco, Gussago, Monticelli Brusati, Ome, Paderno Franciacorta, Paratico, Passirano, Polaveno, Provaglio, Rodengo Saiano e Rovato, […]
LA VITE È BELLA, IL CONSORZIO DEL MONFERRATO VI INVITA ALLA FIERA DEL RAPULE’ DI CALOSSO
Di Elisabetta Torrieri Percorsi enogastronomici, un convegno e il recital-concerto di Haber e Conte dedicati alla vigna e al vino: “fermentano” i preparativi del primo incontro pubblico organizzato a Calosso (Asti) nell’ambito di Identità Future, il progetto di recupero e valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali, in collaborazione […]
Nel Monferrato, fra tartufi e Barbera, la cantina Bava festeggia 110 vendemmie
Di Elisabetta Torrieri Il Monferrato è una terra fatta di splendide colline (dal 2014 Patrimonio dell’UNESCO), di borghi, di castelli e di grandi tradizioni vitivinicole. Le possibilità di trascorrere un piacevole weekend in Monferrato sono innumerevoli, differenti e tutte particolarmente appetibili. Il periodo consigliato per la visita è l’autunno per i colori caldi del paesaggio, […]
Autunno in Alto Adige, tra vigne e castelli
Un weekend dove con l’autunno tornano le antiche tradizioni come il torggelen, quando i contadini e osterie offrono buon vino e castagne. Perdersi tra questi paesaggi a degustare vini nelle cantine sormontati da castelli. Così l’Alto Adige accoglie turisti. Testo e foto di Vittorio Giannella Un fine settimana di prossimità […]
A “Eruzioni del gusto” un turismo di-vino
Autunno, tempo di vendemmia e torna attuale il tema dell’enoturismo. Non solo legato alle visite guidate in cantina e alle passeggiate o pedalate tra gli scenari incantati delle colline ammantate di vigneti, ma anche quello legato ai vini di qualità, prodotti unici e inimitabili, legati ai territori. Perché il loro […]