di Cesare Zucca — (in Italian and English) Oggi vi portiamo alla scoperta di uno dei borghi più suggestivi della Puglia. La nostra meta è Mesagne, nel pianeggiante territorio dell’Alto Salento., un antico borgo tutto da scoprire che vi riserverà molte sorprese, a cominciare dalla sua insolita (e unica) pianta, […]
WINE WEEKEND
Da Acetaia Giusti e Collina dei Ciliegi un progetto per “adottare una botte”
Un’idea per un “wine weekend”? Sono i progetti “Riserva Privata” e “Amarone en primeur”, promossi da Acetaia Giusti e da La Collina dei Ciliegi per la creazione di una riserva privata attraverso l’adozione di una botte di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena o di Amarone della Valpolicella. Presentati presso la […]
Weekend in Franconia: vino, gastronomia e arte nella spettacolare Norimberga
(in italian and English) For the English version click here I VINI DELLA FRANCONIA di Cesare Zucca Famosa per la grande qualità delle birre e per l’ottima cucina, la Franconia riserva anche piacevoli sorprese enologiche. Grazie al clima e alla mineralità del terreno, la Franconia vanta un territorio da cui […]
Intervista a Giampietro Comolli: “Pantelleria, Armani guida la sua rinascita”
Di Raffaele d’Argenzio Durante questa torrida estate, anche la splendida isola di Pantelleria è stata assalita dagli incendi, che hanno rischiato di distruggere i vigneti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, che producono uno dei passiti più buoni del mondo. Per la sua rinascita, lo stilista Giorgio Armani ha donato mezzo milione di […]
Porto, il suo celebre vino per un weekend ‘gourmet’ e indimenticabile
di Cesare Zucca — For the English version click here Oggi vi portiamo a Porto, in Portogallo. Una città che è storia e modernità, fiume e mare, lavoro e tempo libero, una festa senza fine e melanconica saudade. Porto è Vinho do Porto, il leggendario vino che prende il nome […]
OLTRE CANOVA: UN WEEKEND SULLE PROSECCO HILLS
Di Raffaele d’Argenzio Ecco un Weekend con Gusto, con il gusto del buono e il gusto italiano del bello, che si sublimano questa volta in un Wine Weekend dal Massiccio del Grappa alle colline dell’Asolano, dove si trovano l’arte del Canova ed il vino spumante più venduto al mondo. Ma […]
Weekend a Francoforte: grattacieli, verde, arte, design, piatti tipici e vini eccellenti… anche di mela!
di Cesare Zucca — For the English version click here Francoforte, Germania. La chiamano “Mainhattan” per la sua somiglianza allo skyline newyorkese, ma oltre ai grattacieli c’è molto di più. Musei, storia e architettura, una città green circondata da un’immensa distesa di spazi verdi e aree boschive., giardini e parchi […]
WINE-WEEKEND VERSO ROCCAMONFINA CON IL DUSTER EXTREME
Di Raffaele D’Argenzio Foto di Emanuele D’Argenzio e Agnese Pozzobon Il nostro percorso alla ricerca di weekend dedicati al vino continua anche verso il sud. Certo l’Italia ha innumerevoli castelli e cantine e quasi sempre intorno ad un castello c’è una corona di vigneti che producono vini sapidi di gusto […]
Trentodoc Festival, un weekend all’insegna delle bollicine di montagna
Tutto è pronto a Trento per la prima edizione di Trentodoc Festival, una grande kermesse per conoscere e approfondire i diversi aspetti, il gusto e il carattere delle bollicine di montagna. L’appuntamento è dal 7 al 9 ottobre, un lungo weekend nel quale le strade, le piazze e i palazzi […]
Weekend in Portogallo: la magia di Lisbona, gli splendori di Sintra e i meravigliosi vini portoghesi
(Italian and English version) by Cesare Zucca — A tavola siete dei buongustai? Apprezzate un bicchiere di vino buono? Il Portogallo vi riserva una fantastica eno-gastronomia (e molto, molto di più…) Cosa ne dite di programmare uno (o più) wekeend portoghesi all’insegna del bello, del gusto e dell’ottimo vino? Certamente! […]
Al Castello di Rametz il vino fa la storia
Che cosa c’è di più romantico di un castello? Ancora di più se tra le antiche mura si può anche soggiornare, dormire nelle stesse stanze degli storici abitanti, mangiare in un ristorante di qualità con un menù di prodotti tipici e degustare vini pregiati nelle cantine del maniero. Come al […]
Al Castello di Duino, degustando Vitovska e sorsi di storia
Di Vittorina Fellin Il Castello di Duino è un autentico capolavoro che intreccia natura e storia. Arroccato su uno sperone di roccia carsica a picco sul mare, il luogo ha ispirato poeti e artisti grazie alle leggende che hanno accompagnato il corso dei secoli e l’incomparabile vista sul Golfo di […]
Spessa Golf Wine & Spa Resort, un Castello di-vino
Lo splendido Castello di Spessa di Capriva del Friuli, in provincia di Gorizia, vanta una storia di otto secoli, le sue origini risalgono infatti al 1200, e tra le sue mura ha ospitato personaggi del calibro di Giacomo Casanova e Lorenzo Da Ponte. Il Castello sorge nel cuore del Collio Goriziano ed è circondato dalle rigogliose vigne […]
Weekend in Franciacorta: uno stellare festival di bollicine…
Franciacorta è stato il primo vino italiano, prodotto esclusivamente con il metodo della rifermentazione in bottiglia, ad aver ottenuto nel 1995 la Denominazione di Origine Controllata e Garantita. Oggi la parola Franciacorta identifica il territorio, il vino e il metodo di produzione, che risponde a rigide e scrupolose norme […]
Brema: goticismi, musicanti, birra e i migliori vini tedeschi custoditi in una delle più antiche cantine del mondo
(in italian and english) Germania. Oggi vi porto a Brema, la capitale medioevale della Lega anseatica che univa le città dei mercanti più importanti del Nord Europa. Brema è tutta da scoprire: le sue spettacolari costruzioni gotiche, la celebre statua dei Musicanti, la birra Becks, nata proprio qui, i migliori […]
In Franciacorta e sul Garda un autunno gustoso e diVino
Temperature ancora estive, la vendemmia che ha dato i suoi frutti in anticipo e una terra unica tutta da scoprire, dai monti della Val Camonica al Lago di Garda, dalla Franciacorta alla Valtenesi, in provincia di Brescia, dove nei mesi di settembre e ottobre sono dedicati ai vini eventi e […]