Il programma di mostre d’arte in Italia per l’autunno-inverno 2020-21 si preannuncia molto ricco. Come una rivincita e un riscatto sulla drammatica primavera appena trascorsa. A partire da settembre ci sono molte esposizioni imperdibili, che vi permetteranno di immergervi nella storia e nella cultura di questo nostro incredibile Paese. Milano […]
Weekend in Arte
A Conegliano per una montagna raccontata dall’arte e dal Prosecco
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento, raccontato a Palazzo Sarcinelli fino all’8 dicembre 2020, è un vero e proprio inno alla natura e alla libertà. L’incanto della montagna, a partire dall’immaginario artistico, è il tema centrale di questo viaggio che ci permette di scoprire il fascino senza […]
Per l’autunno la Madonna Diotallevi di Raffaello torna a Rimini
Non si vedeva nella sua città d’origine dal lontano 1842, la Madonna Diotallevi di Raffaello. Nell’anno delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte del grande pittore, Rimini sarà una della città protagoniste delle celebrazioni raffaelliane in programma per il 2020 e 2021. Infatti, dal 17 ottobre al 10 gennaio 2021, la […]
Un weekend a Tito per la magia negli specchi di Lorenzo Ostuni
Riapriamo la nostra rubrica d’arte con una mostra straordinaria in una delle regioni più affascinanti d’Italia. Stiamo parlando proprio della Basilicata (e di Tito) e dello straordinario artista Lorenzo Ostuni. Dal 23 Agosto 2020 al 27 Settembre 2020 infatti, alla Fondazione Laurini di Tito (Potenza), si svolge una mostra personale di Lorenzo Ostuni, […]
FERRAGOSTO IN MOSTRA
Per chi resta, per chi arriva, per chi ha voglia di qualche cosa di realmente interessante, ecco le nostre proposte per un “Ferragosto delle Mostre” in Italia. …A TORINO Cominciamo da Torino, dove a Camera – Centro Italiano per la Fotografia, Project Room, c’è da “Vedere (il) Barocco: lavori in […]
PAOLO VENTURA. Carousel: un mondo fiabesco e surreale in mostra
Chi è Paolo Ventura? E’ un fotografo, artista e scenografo italiano. Nato a Milano nel 1968, vive tra questa città e Anghiari, in provincia di Arezzo. Dopo essersi dedicato per anni alla fotografia di moda, si trasferisce a New York. Qui realizza piccoli set teatrali e scene animate da miniature di burattini, […]
DEODATO ARTE: a Levanto l’arte in vacanza con te
DI COSA DI TRATTA Deodato Arte è un brand che si occupa di vendita di arte contemporanea di artisti internazionali molto noti, ma investe anche su artisti emergenti. E’ stato fondato nel 2015 da un informatico e teologo, un esperto di processi aziendali e digital marketing. La Società ha la […]
Pietro Guida a Copertino: dal cemento un inno alla vita
Si trova proprio in Salento il Castello di Copertino. Una premessa è d’obbligo: questo castello è uno degli spazi museali e monumentali pugliesi tra i più interessanti, per la sua progettualità legata all’arte contemporanea. Ha un’interessante programmazione espositiva, anche didattica, attraverso talk e workshop con artisti. Si trova a venti […]
A Padova per conoscere i nuovi colori di Van Gogh
A Padova, nel centro del Veneto, dal 10 ottobre al 11 aprile 2021 nel rinnovato Centro San Gaetano nel cuore della città aprirà al pubblico una nuova mostra dedicata al celebre Vincent Willem van Gogh. Ideata e curata da Marco Goldin, questa esposizione ha l’ambizione di inserire il grande artista nel […]
VENEZIA IN MOSTRA
Venezia – una meta che secondo noi è imperdibile in qualsiasi periodo dell’anno, visitata da tutti gli italiani almeno una volta, un gioiello romantico sospeso sull’acqua, uno splendido scrigno d’arte antica. Di cosa stiamo parlando? Naturalmente di Venezia. Ha da sempre conquistato il cuore di tutti i suoi visitatori offrendo […]
Verona: un connubio tra arte contemporanea e cibo eccellente
Verona – In Veneto, dopo un lungo periodo di sospensione, anche Verona è pronta ad un nuovo inizio. La ripartenza è affidata alla mostra ”La mano che crea. La galleria pubblica di Ugo Zannoni (1836-1919) scultore, collezionista e mecenate”. In particolare da 26 giugno e sino a tutto gennaio 2021 […]
MOSTRE E MUSEI EMILIANI TRA UN GNOCCO FRITTO E L’ALTRO
Se non lo sapevate la cultura ha riaperto anche in Emilia Romagna! Da Piacenza a Rimini è tutto un brillare di mostre, di musei stimolanti, di collezioni che meritano di essere visitate. Per adesso e ancora per un po’ di tempo le visite saranno distribuite e limitate in base alle […]
A FERRARA TRA PAMPEPATO E CAPPELLACCI, LA MOSTRA DI PREVIATI FINO A FINE ANNO
Insieme al resto dell’Italia, Castello Estense di Ferrara dà il via ad un nuovo inizio e sabato 6 giugno 2020 ha riaperto al pubblico con fierezza. Oltre ad essere uno dei monumenti simbolo della città, che nel corso della storia trasformato da torre a palazzo rinascimentale, ospita la grande mostra “Gaetano Previati, tra simbolismo […]
PAESTUM, DOVE SI SCOPRE LA MAGNA GRECIA E SI MANGIANO GUSTOSE MOZZARELLE
Di Benedetta D’Argenzio Da lunedì 18 maggio 2020 il parco archeologico di Paestum ha tagliato il nastro rosso per un nuovo inizio in grande stile. Oggi conviene visitare opere d’arte all’aperto, come per esempio il complesso archeologico di Paestum, che vi permette di vivere un weekend, dato che si trova […]
I MUSEI DI MACERATA RIAPRONO IN GRANDE STILE E OFFRONO UN MESE GRATIS PER TUTTI
I musei di Macerata, dopo il blocco per l’emergenza Covid-19, riaprono in sicurezza con ingresso gratuito fino al 30 giugno. Tante collezioni e musei unici e meritevoli di essere visitati, che aspettano solo di essere ammirati da voi! Ce n’é di tutti i gusti, all’aperto o al chiuso, a tema […]
MILANO FINALMENTE RIAPRE, ECCO CALENDARIO E ORARI
Di Benedetta D’Argenzio Milano finalmente riapre, sempre con cautela, all’arte e alla cultura. La riapertura ufficiale del 26 maggio 2020 è prevista fino al 21 giugno secondo precise direttive strutturate a doc per questo periodo così delicato. Da venerdì 22 maggio infatti il sito vivaticket.it dà la possibilità di prenotare […]