Ed eccoci giunti all’itinerario vissuto la terra rimasta ancora intatta e nella quale si può assaporare il passato. Lo definirei il viaggio della scoperta e soprattutto dell’innamoramento perché posso affermare con certezza di essermene innamorata perdutamente. È gennaio di qualche anno fa e con un volo Lufthansa arrivo a Francoforte […]
Per una volta
Namibia, va dove ti porta il cuore
Alcune settimane fa qualcuno mi ha chiesto: hai viaggiato tanto ma qual è il posto che non hai dimenticato? Qual è il luogo dove una persona dovrebbe andare almeno per una volta nella vita? La mia mente e soprattutto il mio cuore non hanno avuto dubbi: la Namibia e le […]
….E FRA I SASSI SPUNTA SALVADOR DALÌ (2° GIORNO)
di Isa Grassano I chiostri delle Monacelle danno sulle impervie Gravine e godersi da qui le prime ore del mattino è davvero uno spettacolo. Dopo una ricca colazione, non dimenticate di assaggiare il pane igp, morbido e croccante, siete pronti per una seconda giornata alla scoperta di questa città senza […]
SASSI SEGRETI PER LA CAPITALE DELLA CULTURA 2019 (1° giorno)
di Isa Grassano «La prima volta che l’ho vista, ho perso la testa, perché era semplicemente perfetta… ». Così ha più volte ripetuto il regista Mel Gibson, attratto dalla città di Matera tanto da girarvi The Passion. Il divo americano è rimasto stregato dal fascino della città antica, che sembra […]
FABER – L’ULTIMO VIAGGIO
“Per una volta…”, un viaggio diverso, un viaggio sognato, immaginato, un viaggio di musica e parole o, se preferite, di parole in musica. Un racconto per ricordare Fabrizio De André a vent’anni dalla morte. Un regalo speciale ai nostri lettori. di Manuela Fiorini Il vecchio pescatore se ne stava con […]
Elba, l’isola delle centocinquanta spiagge (2° parte)
Di Luca Pollini – foto di R.Ridi Lo storico Diodoro Siculo narra che gli Argonauti, guidati da Giasone, dopo aver conquistato il vello d’oro sbarcarono sull’isola d’Elba che chiamarono Aethalia. Pare che quella dove approdarono con la loro nave Argon fosse la Spiaggia delle Ghiaie, con ciottoli venati di nero. Il […]
ELBA, L’ISOLA DELLO SPIRITO LIBERO (1°parte)
di Luca Pollini – foto di R. Ridi “… il vero motivo del mio amore verso questo pezzo di terra in mezzo al Tirreno: il suo spirito libero e indipendente. È per questo che almeno una volta nella vita si deve sbarcare all’Elba…” La prima volta che ho messo piede […]
SOLOMEO, BORGO DELLO SPIRITO E DEL CAPITALISMO UMANISTICO
Almeno una volta lasciate stare le mete fascinose e le isole esotiche e dedicate i vostri weekend a scoprire dieci piccoli borghi italiani che profumano di futuro e che io considero idealmente uniti, come se fossero una piccola, grande Italia da visitare almeno una volta nella vita.
Secondo giorno a Nantes, Porto Bretone, dove nacquero i sogni di Giulio Verne
Di Isabella Brega. Foto di Maurizio Fabbro Una tappa a Talensac, con il suo effervescente mercato coperto del 1937, tempio di ostriche e formaggi, e un aperitivo al 32° piano della moderna torre di Bretagna, fra le uova del nido di una gigantesca cicogna firmata dall’artista Jean Jullien, anticipano già in […]