È uno dei vini preferiti dall’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama, che durante la sua visita in Italia lo ha apprezzato in abbinamento ai piatti dello chef stellato Massimo Bottura. Il Lambrusco, con le sue bollicine dall’inconfondibile color rubino ha davvero conquistato tutti. Proprio a questo vino frizzante, da […]
Weekend con gusto
Alla tenuta Monteverro un weekend “di-vino” nella Maremma Toscana
Un’azienda nata da un sogno, dalla passione per il vino e dal “colpo di fulmine” per i paesaggi della Maremma Toscana. Da questa combinazione di elementi nasce la Tenuta Monteverro, 50 ettari che si estendono sulla Costa d’Argento, a metà strada tra lo storico paese di Capalbio e il Mar […]
A tavola a Milano con il Montepulciano d’Abruzzo
Un gustoso tour in cinque serate per andare alla scoperta dei prodotti d’eccellenza della Tenuta Masciangelo, tra vini, in particolare Montepulciano DOC, e olio, in altrettanti ristoranti gourmet di Milano. È l’iniziativa “Tenuta Masciangelo- Il Montepulciano d’Abruzzo protagonista a Milano”, che prevede, per ognuno dei cinque ristoranti, un personale menù […]
Napoli, “Città del gusto”, premia “I tre bicchieri”
Napoli premia “I tre bicchieri. Martedì 24 ottobre nell’esclusiva location di Palazzo Carracciolo MGallery by Sofitel, l’evento che premia le eccellenze enologiche.
Toscana: wine tours in cantina per tutti i gusti
Il Casato Prime Donne a Montalcino e la Fattoria del Colle nel sud del Chianti sono due cantine di proprietà di Donatella Cinelli Colombini. Producono piccole serie di Brunello e Rosso di Montalcino, Chianti Superiore e Doc Orcia, gamma vendibile in entrambe le aziende. La stampa specializzata è rimasta estasiata […]
Weekend in Cantina: in 5 nella rete del Pinot Nero del Friuli
Si sa che il territorio del Friuli Venezia Giulia è famoso per la cura dei suoi vitigni. Proprio per queste cinque cantine friulane si sono messe insieme per promuovere un importante progetto. Le cantine di cui stiamo parlando sono: Castello di Spessa, Conte d’Attimis Maniago, Masut da Rive, Russolo e […]
Weekend In Cantina in tutt’Italia: a Bibano di Godega (Veneto), una festa all’insegna del vino e della musica celebra la vendemmia
È tempo di vendemmia: questa storica tradizione, che caratterizza le campagne italiane, viene celebrata in quasi tutto il territorio. A Bibiano di Codega l’azienda Bottega la celebra in modo particolare, rivisitando le tradizioni: costumi veneziani e uno spettacolo di cabaret musicale, che rivisita la musica classica in stile moderno rendendo […]
Festival Franciacorta in Cantina
Il Festival Franciacorta in Cantina torna anche quest’anno sabato 17 e domenica 18 settembre, per salutare l’estate e festeggiare l’arrivo dell’autunno. Questa edizione del Festival Franciacorta promette un fine settimana all’insegna del relax durante il quale alternare momenti di intrattenimento ad altri di approfondimento, non solo in ambito enogastronomico. I […]
Autunno tra benessere e vigne
TERME DELLA SALVAROLA – Colline di Modena L’autunno 2016 alle Terme della Salvarola, sulle colline di Modena, è un viaggio tra le più benefiche proprietà dell’uva e dei suoi derivati. Dopo aver partecipato alle attività della vendemmia, gli ospiti possono beneficiare dei trattamenti e della linea cosmetica a base di vite, uva, […]
Camera con vigna
Una volta tornati dalle vacanze e ripreso il lavoro, l’estate ci sembra proprio finita e attendiamo con entusiasmo l’autunno. È l’atmosfera che si crea, con quei colori rosso e giallo delle foglie, il vento leggero e le giornate che si accorciano, che ci attrae di questa stagione. Importante periodo anche […]
Monte Orfano, simbolo morfologico
La Franciacorta, agli albori nel 1992, puntò subito a stendere, prima di tutti, un regolamento della tracciabilità e della qualità d’origine di vigne e uve, con uno studio di zonazione che fece scuola anche fuori dai confini nazionali, per poter produrre un grande vino. Era il tempo in cui scrivevano […]
Lunezia, dalla lunigiana ai colli Apuani
Terra fra mari e monti, dalle influenze liguri, tosco-emiliane, etrusche e passaggio nevralgico per secoli. Unisce la pianura padana e gli appennini, con la via Aurelia per Roma. Vi passa ancora una delle più importanti via del continente europeo, la via Francigena che univa Londra a Roma. Usciamo dal casello […]
Francia corta, antica corte
Se questo territorio fosse in Francia, tutti lo chiamerebbero “champagne”, questo fu lo slogan lanciato nel 1993 dal Consorzio e che fece scandalo, ma fu anche un presagio. Ebbene non è un territorio uguale, diverso sicuramente, non paragonabile, ma autentico, caparbio, appassionato, determinato, ferreo con le sue regole produttive. da […]
NEL CUORE DELL’ITALIA: LA VALLE DI ORVIETO
Un giro nella bella Valle di Orvieto, alla scoperta dei sapori e colori del cuore d’Italia. Lungo l’autostrada del Sole A1, usciamo al casello di Orvieto. Prendiamo l’SS205, superiamo Orvieto scalo, a sinistra per l’SS71, circonvallazione della città, fino al parcheggio di Porta Romana da cui percorriamo un tour di […]
TERRE BIANCHE VULCANICHE DI SOAVE
Ritorno gradito in Soave per un assaggio di vini spumeggianti. Usciamo da autostrada A4, fra Milano e Venezia, al casello di Soave-San Bonifacio, uno dei caselli che conducono lungo la Pedemontana e Colli Veneti. La città di Soave ci accoglie con il suo castello scaligero, orlato da una antica cinta […]
GAVI DI GAVI, TERRITORIO E UVA CORTESE
Usciamo dall’autostrada A7-E62, più nota anche come autostrada dei fiori perché unisce Milano alla riviera ligure di ponente, al casello di Serravalle dove in mattinata giriamo fra le boutique dell’outlet e facciamo ci inoltriamo nel centro storico: andiamo alla biblioteca-museo archeologico, negli oratori dei conventi medioevali dei “bianchi e dei […]