Ricette di viaggio

Percorsi enogastromoci per scoprire arte e cultura, ma anche ricette e prodotti  in cui  si sente il sapore della  storia di un Paese

Ricette di viaggio

Pasqua in Puglia: la ricetta della scarcella

La scarcella è uno dei dolci tipici della tradizione pasquale pugliese. Ha origini molto antiche ed esistono diverse interpretazioni del significato del suo nome e della sua storia. Nella versione classica si presenta con una forma circolare che, secondo la credenza, porta fortuna e indica la rinascita, tema legato alla […]

Ricette di viaggio

Sorrento, Il Grand Hotel Excelsior Vittoria svela la ricetta dei raviolini ripieni di piselli

A Sorrento, gioiello a due passi dalla Costiera Amalfitana, il periodo pasquale offre un’atmosfera suggestiva tra attesissime manifestazioni religiose e tradizioni culinarie. Uno dei più prestigiosi alberghi della città, il Grand Hotel Excelsior Vittoria, ha svelato il menù del pranzo di Pasqua che sarà cucinato ad arte dallo chef Antonio Montefusco. […]

Ricette di viaggio

Viaggio per scoprire il volto segreto di Lisbona, città del Fado e del cibo: ecco la ricetta del Caldo Verde

Questo genere musicale dichiarato dall’UNESCO nel 2011 Patrimonio dell’Umanità perché simbolo dell’identità della città e del Paese, come canzone urbana di Lisbona, può essere il filo conduttore di un affascinante viaggio alla scoperta degli angoli più segreti della capitale portoghese. Un viaggio che vi consigliamo di fare a giugno quando […]

Ricette di viaggio

Alla scoperta dei dolci pasquali: la ciaramicola di Perugia

Anche questa domenica proseguiamo nel nostro viaggio alla scoperta delle tipiche ricette pasquali. Oggi protagonista è la Ciaramicola, un dolce della tradizione di Perugia e provincia. Si tratta di una ciambella dal colore rosa/rosso ricoperta da una meringa bianca e confettini colorati di copertura. Questo abbinamento del colore rosso e […]

Ricette di viaggio

Weekend a Sorrento alla scoperta del casatiello dolce

L’origine delle processioni dei Bianchi e dei Neri risale al 1200 quando un corteo di confratelli era solito attraversare le strade della città portando una semplice croce di legno e recitando salmi penitenziali. Con il tempo, le processioni si sono arricchite di elementi scenografici e religiosi, soprattutto durante la dominazione […]

Page 17 of 20
1 15 16 17 18 19 20