In Umbria, a Castelluccio di Norcia i segni del terremoto sono ancora ben visibili, ma la voglia di ricostruire è forte. D’altronde non è la prima volta che succede e gli abitanti si sono sempre rialzati per continuare a condurre le loro vite e le loro attività. La semina delle […]
Ricette di viaggio
Percorsi enogastromoci per scoprire arte e cultura, ma anche ricette e prodotti in cui si sente il sapore della storia di un Paese
RICETTE DI VIAGGIO: mandaci la tua ricetta e vinci un weekend!
Partecipare al nostro contest Ricette di Viaggio è semplice: basta condividere con noi una ricetta tradizionale e storica della tua regione, abbinandole, se vuoi, un vino locale. Il PREMIO per la ricetta che riscuoterà più successo è UN WEEKEND DI 2 NOTTI PER 2 NEL FANTASTICO HOTEL **** GIÒ WINE […]
Ricette di viaggio: in Piemonte per assaggiare gli amaretti
Gli amaretti sono un dolce tipico piemontese diventato un classico della pasticceria italiana. Sono piuttosto semplici da preparare, di seguito la ricetta per preparare gli amaretti secchi. Ingredienti 300 g di zucchero semolato 50 g di mandorle amare grezze 50 g di mandorle dolci estratto di vaniglia qb 2 albumi […]
Ricette di viaggio: da Panama il sancocho de galina
Panama è un luogo davvero meraviglioso, nei primi posti fra le destinazioni di tendenza, che merita una vacanza per scoprirne la natura lussureggiante e le antiche tradizioni dei Kuna, l’etnia che vive in diverse aree del Paese. Panamá City è l’unica capitale dell’America Centrale ad affacciarsi sul Pacifico. E la […]
Lo yogurt e le sue proprietà, dalla Turchia a Varese Ligure
Lo yogurt è latte coagulato ad opera dei batteri e da sempre gli sono state attribuite proprietà benefiche per la salute. Da alcuni studi storici risulta che le prime popolazioni a produrlo furono quelle che occupavano la zona corrispondente all’attuale Turchia. Questo prodotto, spesso simbolo delle diete, è nato dall’usanza […]
A Palermo per gustare le ciambelle fritte
Le ciambelle fritte palermitane sono morbidi dolci fritti che si trovano tutto l’anno in qualsiasi pasticceria, bar, panetteria, forno di Palermo e di tutta la Sicilia. Perfetti per colazione o merenda, si distinguono dai famosi “donuts” americani perché non prevedono tra gli ingredienti né uova e latte nell’impasto, né glassa. […]
Da Amatrice la ricetta degli spaghetti all’amatriciana
La tragedia che ha colpito Amatrice non deve farci dimenticare il valore culturale e le tradizioni di questa città e di questa zona. Anzi, al contrario, dobbiamo insieme cercare di rafforzare questo patrimonio e fare di una disgrazia un’opportunità di valorizzazione. Anche per questo nella nostra rubrica di Ricette di […]
Ricette e salute: dal Messico e dal Guatemala i semi di chia e le loro incredibili proprietà
I semi di chia sono ricavati da una pianta floreale chiamata Salvia hispanica che cresce spontaneamente in Messico e in Guatemala. Già coltivata dagli Aztechi in epoca precolombiana, i suoi semi erano alla base dell’alimentazione di questa popolazione ed è stata introdotta in Europa dai conquistadores spagnoli. Molto diffusa in […]
Ricetta di stagione: asparagi alla milanese
Gli asparagi alla milanese sono un secondo piatto di origine lombarda. Si tratta di una pietanza semplice che è diventata un classico e ha finito per diffondersi dalla Lombardia a tutto il territorio nazionale. In Lombardia il territorio è molto favorevole alla crescita spontanea di questo ortaggio che trova il […]
Ricette dalla Costiera Amalfitana: il dolce dello chef dell’Hotel Santa Caterina
Qualche giorno fa abbiamo parlato dei gustosi piatti dell’Hotel Santa Caterina, albergo situato in uno dei punti più suggestivi della Costiera Amalfitana. Oggi vi sveliamo la ricetta del goloso dessert, che non poteva di certo mancare. Lo chef propone crema di mascarpone, ricotta e pere Williams su mousse di cioccolato […]
Ricette di viaggio: il lomo saltado del Perù
Il Perù è un paese dell’America Latina meraviglioso, dal popolo caloroso e pieno di cultura e tradizioni. Il suo territorio è stato sede di antiche civiltà, come quella dell’Impero Inca, che ci ha lasciato in eredità il sito archeologico di Machu Picchu, considerato Patrimonio dell’Umanità ed eletto come una delle […]
Ricette dalla Costiera Amalfitana: i rotolini di San Pietro e i savarin di riso dell’Hotel Santa Caterina
Per un weekend sulla Costiera Amalfitana sarebbe difficile scegliere un luogo dove alloggiare migliore dell’Hotel Santa Caterina. Si tratta di una struttura elegante e caratterizzata da un’ottima posizione: a pochi minuti di distanza da Amalfi, si trova in uno dei punti più suggestivi della costiera ed è costruita a picco […]
Pasqua in Puglia: la ricetta della scarcella
La scarcella è uno dei dolci tipici della tradizione pasquale pugliese. Ha origini molto antiche ed esistono diverse interpretazioni del significato del suo nome e della sua storia. Nella versione classica si presenta con una forma circolare che, secondo la credenza, porta fortuna e indica la rinascita, tema legato alla […]
Visitiamo il Maine per ammirare il foliage e gustare la Clam Chowder
Il momento migliore per andare alla scoperta del Maine è l’autunno, durante la cosiddetta Indian Summer, quando si verifica il fenomeno del fall foliage e le foglie dei boschi si tingono di mille colori accesi. Portland è la città più popolosa dello stato e vanta tre università oltre che uno […]
Sorrento, Il Grand Hotel Excelsior Vittoria svela la ricetta dei raviolini ripieni di piselli
A Sorrento, gioiello a due passi dalla Costiera Amalfitana, il periodo pasquale offre un’atmosfera suggestiva tra attesissime manifestazioni religiose e tradizioni culinarie. Uno dei più prestigiosi alberghi della città, il Grand Hotel Excelsior Vittoria, ha svelato il menù del pranzo di Pasqua che sarà cucinato ad arte dallo chef Antonio Montefusco. […]
Ricette e salute: nel Lazio la maggiore coltivazione di kiwi al mondo
Originario della Cina, venne successivamente esportato in Nuova Zelanda dove prese il nome di “uva spina cinese” e da lì iniziò la conquista dei mercati mondiali; il kiwi è infatti esportato in tutto il mondo, ma è l’Italia il maggior produttore mondiale di questo frutto con la coltivazione concentrata soprattutto […]