vale un weekend

Bolza Capitale del Tempo 2023

di Beba Marsano

Bolzano è Capitale del Tempo 2023. Titolo curioso, ma azzeccato, per questo meticcio alpino, incrocio tra abitudini asburgiche e allegria mediterranea, tutto palazzi affrescati e piazze inghirlandate di caffè e di osterie.

Si vada al Museo Archeologico per vedere Ötzi, l’uomo delle nevi; nella Chiesa dei Domenicani per gli affreschi giotteschi della cappella di San Giovanni e alla vecchia parrocchiale di Gries per l’altare ligneo a portelle di Michael Pacher, il Michelangelo delle Alpi.

Da gustare

Nelle caratteristiche Stube foderate di legno d’obbligo ordinare i robusti piatti altoatesini della tradizione: i canederli, le zuppe d’orzo, il gulasch di cervo con gnocchetti oppure il gröstl, un saporito pasticcio di manzo, patate e cipolle. Per dessert non c’è che l’imbarazzo della scelta: dai formaggi ubriacati nelle vinacce ai canederli di ricotta con lamponi, dai krapfen allo strudel. Ottimi i vini e le birre artigianali come la Bozner Bier, la birra di Bolzano.