Una delle ultime e stravaganti mode che stanno prendendo piede sono le incredibili automobili-barche, ovvero una categoria unica di veicoli che uniscono l’eleganza e il design classico delle automobili vintage con la potenza e la versatilità delle imbarcazioni da turismo. Tra queste spicca la Car 500 Off-Shore, conosciuta anche come 500 del mare, ovvero un’auto barca ispirata alla celebre Fiat 500 e realizzata con il supporto dell’Ufficio Licensing Fiat e del Centro Stile Fiat.
Car 500 Off-Shore: la “500 del mare”
Si chiama Car 500 Off-Shore ed è un progetto “Made in Italy” ideato da Antonio Pietro Maria Galasso, 24 anni, di Santa Maria la Carità (Napoli), un giovane talento italiano che ha realizzato un esemplare originale e unico nel suo genere di “500 del mare” con il supporto dell’Ufficio Licensing Fiat e del Centro Stile Fiat. La piccola imbarcazione, lunga 4,7 metri, sarà prodotta in edizione limitata: saranno 500 esemplari numerati che solcheranno i mari di tutto il mondo.
L’inedito modello è stato svelato presso lo Yacht Club di Marina di Stabia. La Fiat 500 del mare ha caratteristiche tecniche e funzionali molto avanzate ed è stata costruita con materiali che adottano soluzioni innovative e originali ideate dallo stesso Antonio Pietro Maria Galasso.
“La Car 500 Off-Shore – spiega Galasso – è l’imbarcazione perfetta per coloro che vogliono unire eleganza e funzionalità nella propria esperienza di navigazione. Grazie alle tecnologie utilizzate, questa imbarcazione permette di navigare in totale sicurezza e di godere appieno del mare. Il progetto Car 500 Off-Shore è stato realizzato con l’obiettivo di creare un prodotto completamente Made in Italy, che rispecchi l’eccellenza dell’artigianato italiano e che possa rappresentare un punto di riferimento per gli appassionati di nautica di tutto il mondo”.
“La Car 500 Off Shore – sottolinea Stellantis – è un progetto seguito dall’ufficio licensing Fiat il cui compito è quello di sviluppare insieme a dei partner prodotti complementari che veicolino i valori Joy, Italian, Smart, Pop, Approachable del brand Fiat a livello mondiale. Il programma licensing Fiat copre numerose categorie di prodotti dal giocattolo all’apparel, swim wear, kitchen appliances, tutti sviluppati con i principali attori del mercato internazionale per soddisfare le richieste dei nostri appassionati. Il nuovo progetto di Car Off Shore, con il contributo del Centro Stile Fiat, sostiene il ricco patrimonio del brand attraverso la riproduzione di una delle auto più iconiche, simbolo della dolce vita”.
WaterCar Panther
Rispetto alla 500 Off-Shore, la WaterCar Panther è un veicolo anfibio che combina le funzionalità di un’automobile e di un’imbarcazione. È prodotta dalla WaterCar, un’azienda californiana specializzata nella creazione di veicoli anfibi ad alte prestazioni.
Il design della WaterCar Panther è basato sull’aspetto di una Jeep: all’apparenza, sembra una normale vettura stradale, ma è dotata di alcune caratteristiche uniche che le consentono di trasformarsi in un’imbarcazione completamente funzionale.
Il motore della WaterCar Panther è un V6 a benzina di origine Honda che sviluppa una potenza notevole. Grazie a questo propulsore, il veicolo può raggiungere alte velocità sia sulla terraferma che sull’acqua. La Panther è equipaggiata con un sistema di trazione integrale che permette di gestire la potenza e garantire una guida stabile e sicura sia su strada che in acqua.
Quando si tratta di passare dall’asfalto all’acqua, la WaterCar Panther può essere convertita in un’imbarcazione in pochi secondi. L’operazione richiede di innalzare gli pneumatici, attivare l’elica e abbassare il timone di prua. Una volta completata la trasformazione, la Panther è pronta per navigare su fiumi, laghi o oceani.
La WaterCar Panther è dotata di un sistema di galleggiamento integrato, che le consente di mantenere la stabilità e la flottabilità anche in condizioni d’acqua agitate. È in grado di raggiungere una velocità massima di circa 80 km/h sulla terraferma e di circa 60 km/h in acqua, offrendo prestazioni decenti sia come automobile che come imbarcazione.
La cabina dell’abitacolo della Panther è spaziosa e confortevole, offrendo posti a sedere per quattro persone. È dotata di tutti i comfort di una normale automobile, compresi impianto stereo, aria condizionata e interni di qualità. In acqua, la Panther è controllata da un volante e da un sistema di comandi marini, fornendo un’esperienza di guida simile a quella di un’imbarcazione tradizionale.
Resto-Floating Volkswagen T2
La Floating Motors è un’azienda che realizza originali imbarcazioni elettriche ispirata a vetture d’epoca che hanno fatto la storia dell’automotive. Tra queste spicca il natante che si ispira alle forme della Volkswagen T2, lo storico furgoncino che ha accompagnato intere generazioni in giro per il mondo.
Il Resto-Floating Volkswagen T2 mantiene intatto il suo aspetto vintage, con il caratteristico design a furgone degli anni ’60 e ’70. L’interno può essere personalizzato per adattarsi alle preferenze del proprietario, offrendo comfort e stile mentre si naviga su fiumi, laghi o mari calmi.
Per quanto riguarda i motori, Resto-Floating offre propulsori elettrici fuoribordo in grado di erogare tra i 41 e i 243 CV di potenza a seconda del modello scelto.