Auto cabrio e spider: quali sono le migliori Weekend Car per l’estate?

Con l’inizio della Fase 2 dell’emergenza Coronavirus, gli italiani hanno finalmente iniziato a riutilizzare la propria automobile in maniera graduale. Sperando in un sempre più ampio allentamento delle misure restrittive relative alla mobilità e complice l’arrivo della bella stagione, pensiamo sia arrivato il momento giusto per pensare all’acquisto di un’auto ideale per l’estate.Questo è infatti il miglior periodo per scegliere nel vasto segmento di auto cabrio e spider. La parola d’ordine è infatti portarsi a casa il proprio desiderio su quattro ruote, in grado di farci viaggiare con il vento tra i capelli. Per questo motivo abbiamo scelto per voi le migliori Weekend Car che diventeranno le nostre compagne ideale per tutta l’estate. La scelta è caduta su vetture 2 e quattro posti in grado di offrire un fascino senza tempo, ma nello stesso tempo capaci non prosciugare completamente il portafogli di chi le acquista.

Audi A3 Cabriolet

L’Audi A3 Cabriolet – realizzata sulla penultima generazione dell’Audi A3 – si presenta come una elegante e fascinosa convertibile quattro posti di medie dimensioni. Viene offerta da 36.600 euro e proposta con due motori: il 1.5 TSI 150 CV e il 2.0 TSI 190 CV.Considerando che la sua vita commerciale è ormai giusta al termine, è possibile approfittare di sconti e promozioni, senza però rinunciare al lusso di questa vettura dal carattere premium.

BMW Z4

La BMW Z4 è una roadster con due posti secchi che fa del piacere di guida il suo punto forte. La vettura vanta un propulsore anteriore e una trazione posteriore che possono essere accoppiati ad un 2.0 litri Turbo da 192 CV o da un 3.0 litri da 340 CV. Lunga 4,32 metri e pesante 1.500 kg, la nuova Bmw Z4 può essere acquistata da 42.600 euro.

Volkswagen T-Roc Cabriolet

La Volkswagen T-Roc Cabriolet è uno dei pochi crossover cabriolet presenti sul mercato. Lunga 4,27 metri consente di trasportare 4 passeggeri che possono godere di una capote in tela aprile elettricamente e di un bagagliaio da 280 litriDal punto di vista meccanico risultano disponibili il tre cilindri da 1,0 litri da 115 CV e il quattro cilindri 1.5 TSI 150 CV, mentre i prezzi partono da circa 29.900 euro.

Mazda MX-5

La Mazda Mx-5 è la vettura spider più venduta di tutti i tempi, il suo fascino intramontabile ha infatti conquistato milioni di appassionati in tutto il mondo da ben 30 anni. La vettura viene offerta con le motorizzazioni 2.0 da 184 CV e il 1.5 da 131 CV, mentre i prezzi di listino partono da 29.700 euro.

Mercedes Classe E cabrio

Se si desidera una vera e propria ammiraglia dotata di capote apribile, la Mercedes Classe E Cabrio incarna alla perfezione questa caratteristica. Alla guida, la Classe E Cabrio risulta essere equilibrata e confortevole, ma anche molto potente se si opta per le potentissime versioni targate AMG. Non mancano motori alimentati a benzina, gasolio o ibridi per accontentare tutti i gusti. I listino non sono certo economici, considerando che partono da 62.600 euro.

MINI Cabrio

 Se si cerca una piccola convertibile dal sapore premium la Mini Cabrio è senza dubbio la scelta più azzeccata, sia per quanto riguarda la presenza scenica che per i contenuti tecnici e tecnologici. L’abitacolo offre una disposizione 2+2 mentre la gamma dei propulsori comprende anche un potente motore turbo da 192 CV in grado di offrire prestazioni entusiasmanti. Ovviamente ci sono anche motori meno prestanti come il 1.5 litri turbo da 102 CV, mentre i prezzi partono da 23.500 euro.