Seconda puntata del nostro nuovo appuntamento settimanale alla scoperta dell’Italia del Gusto, tra le bellezze del nostro paese e i piatti da mettere in tavola, con altre tre TOP RICETTE dal Nord, dal Centro e dal Sud. Se in questo periodo in cui i nostri spostamenti sono ancora limitati non […]
Autore: Redazione 2
UNESCO CON GUSTO: alla scoperta di Siracusa e della necropoli rupestre di Pantalica
Continua il nostro viaggio alla scoperta dei siti UNESCO italiani. Questa settimana andiamo a Siracusa, in Sicilia, fondata nel 743 a.C dai Corinzi e definita da Cicerone, “la più grande e la più bella città greca”. Per la sua posizione strategica, la città è stata una delle più importanti della […]
“X Ri-partire Insieme”: La Francesca di Bonassola (SP), quando il piccolo è premium:
Di Giuseppe Ortolano Con l’iniziativa “X Ri-Partire Insieme”, Weekend Premium invita i suoi lettori a ritornare a viaggiare e a sognare insieme ai tanti piccoli protagonisti del turismo slow e green, piccole strutture di qualità che sono un plus nell’offerta turistica del nostro Paese, capaci di convivere e adattarsi agli […]
Italia del Gusto. Chiusa (BZ), Spoleto (PG) e San Vito lo Capo (TP) svelano splendori e sapori con tre TOP RICETTE
L’impossibilità di uscire di casa per l’emergenza coronavirus ci ha fatto scoprire (o riscoprire!) la passione per i fornelli. E, avendo più tempo a disposizione, siamo tentati di esplorare nuovi orizzonti del gusto. Vi proponiamo allora tre ricette da altrettanti luoghi d’Italia (Nord, Centro e Sud), illustrandovene, allo stesso tempo, […]
UNESCO con Gusto. La Napoli del centro storico e la sua Arte pizzaiuola
di Marina Cammarota Attraversata e arricchita da tante culture, Napoli si rivela al mondo nella grandiosità del suo centro storico. Antico di quasi tremila anni è dal 1995 Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Mai come in questo caso il connubio Unesco con gusto è perfetto, essendo anche l‘arte dei pizzaioli napoletani nella […]
Paradisi (quasi) perduti. Dieci luoghi da sogno che rischiano di scomparire
È una TOP TEN un po’ diversa quella di questa settimana. In questa classifica abbiamo deciso di includere dieci luoghi del mondo che rischiano di scomparire o di mutare completamente il loro aspetto e la loro natura a causa dei cambiamenti climatici. Alcuni ve li abbiamo già presentati, di altri […]
Il segno del mese. Toro: tenace e con i piedi per terra
Amici del Toro (21 aprile – 21 maggio), stiamo per entrare nel mese in cui festeggerete il vostro compleanno. Influenzato dal pianeta Venere e dominato dall’elemento Terra, i Toro amano tutto quello che è materialmente bello e confortevole. Sanno, tuttavia, essere concreti, pratici e tenaci. Quando si prefiggono un obiettivo, […]
UNESCO con Gusto. Tarquinia e Cerveteri, alla scoperta di usi e sapori etruschi
Questa settimana, nella nostra rubrica dedicata ai siti UNESCO con Gusto andiamo insieme nel Lazio settentrionale, alla scoperta delle Necropoli di Tarquinia (VT) e Cerveteri (Roma), dichiarate Patrimonio dell’Umanità nel 2004. Si legge nella motivazione che le ha incluse nella prestigiosa lista. “Le Necropoli di Cerveteri e Tarquinia rappresentano un […]
Isla del Coche (Venezuela), l’isola del vento e del sale
Una meta insolita, quella di questa settimana, ma sicuramente da mettere nella lista dei viaggi da fare “per una volta”. C’è veramente tutto sull’Isla de Coche, un lembo di terra di appena 55 mq che affiora dal Mar dei Caraibi: buona cucina, storia, divertimento, relax, sport acquatici, ma soprattutto, la […]
Weekend con i nostri TOP CHEF. Ecco le ricette da sperimentare
Noi di Weekend Premium non ci fermiamo mai. Stiamo infatti preparando una speciale guida dedicata ai TOP CHEF. Nel frattempo, però, ve ne diamo una golosa anticipazione in questa sfiziosa TOP FIVE, nella quale abbiamo incluso alcuni chef “stellati” che lavorano sì in un ristorante, ma ospitato in un hotel […]
Alla scoperta della Baviera Orientale, tra birra, tesori UNESCO e BMW
Un itinerario in Baviera Orientale, “capitale” della birra, ma anche dei motori. Questa regione della Germania, infatti, non solo è seconda al mondo per densità di birrifici, ben 160, con una produzione di più di mille tipi di birre diverse, alcune premiate a livello internazionale, ma è anche la zona […]
UNESCO con Gusto. Pantelleria come conquistare l’Unesco con lo zibibbo
Cresce da secoli in condizioni climatiche molto difficili, ma regala uno dei vini più gustosi e rinomati, lo Zibibbo. Per questo la Vite ad alberello di Pantelleria, dal 26 novembre 2014 è stato inserito nel Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO. Con questa motivazione: “La vite ad alberello di Pantelleria, una pratica […]
Alla scoperta dell’Isola di Man, tra celti, vichinghi e rombo di motori
Un viaggio da fare “per una volta”, non solo per le bellezze naturali e le atmosfere “da fiaba”, ma anche perché sull’Isola di Man, situata nel mezzo di Mare d’Irlanda, tra Gran Bretagna e Irlanda, si tiene il Tourist Trophy, una delle gare motociclistiche più affascinanti e difficili del mondo, […]
Ecco la Top Ten dei viaggi “consapevoli” 2020
Viaggiare nel 2020, per osservare, quindi per capire e non soltanto per vedere, sembra essere la direzione del nostro tempo. Che a un turismo d’evasione privilegi sempre più un turismo consapevole, in ogni sua forma, per ogni tipo di viaggiatore. Di Beba Marsano “Quando vivi in un luogo a lungo, […]
Come gli chef stellati scendono…in cucina contro il coronavirus
L’Italia delle stelle Michelin scende in campo, anzi, si mette ai fornelli o si impegna in raccolte fondi per sostenere il paese nella battaglia contro il coronavirus. Anche i loro ristoranti, con le ormai famose ricette gourmet, infatti, hanno dovuto chiudere i battenti per rispettare le misure anti contagio. Tuttavia, […]
UNESCO con Gusto. Alla scoperta del misterioso Su Nuraxi di Barumini (3000 a.C.)
È l’unico sito in Sardegna riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il 6 dicembre 1997. È il complesso Su Nuraxi nuragico di Barumini, un Comune di circa 1300 abitanti nella provincia del Medio Campidano, nella regione storica della Marmilla, meta del nostro appuntamento settimanale di “UNESCO con Gusto”. Si legge nelle motivazioni […]