Il prossimo fine settimana del 10 e 11 novembre sarà l’“estate di San Martino”, in cui, per tradizione, si degusta il vino novello. Tra le tante manifestazioni dedicate al vino e alle “cantine aperte”, abbiamo scelto il Merano Wine Festival. Continuano su e giù per l’Italia anche le sagre dedicate […]
Autore: Manuela Fiorini
Alimentazione, quante fake news!
Le “fake news” sul cibo hanno una cosa in comune: sono tutte “bufale”! E non stiamo parlando delle gustose mozzarelle campane, ma di credenze, spesso diffuse dal web, su alcuni alimenti. E in un “mare magnum” come internet, si legge davvero tutto e il contrario di tutto, con il rischio […]
Il kamut, la farina degli antichi Egizi. Provala nella nostra torta con pere, mele e ricotta
La si trova come ingrediente di pizze, focacce, dolci e biscotti. Non solo perché “va di moda”, ma, soprattutto, perché ha un sapore gradevole ed è ricca di proprietà nutritive, come magnesio, zinco, selenio, vitamina E, lipidi e acidi grassi. È la farina di Kamut, o semplicemente Kamut, la cui […]
Dinosauri, dolci sculture, tartufo o fiere? Ecco dove andare nel weekend
Qualche idea per il weekend del lungo “ponte” di Ognissanti? Ve la diamo noi! Se avevate in programma di andare al mare, ma il meteo vi ha fatto rivedere i programmi per il fine settimana, oppure avete voglia di gustare qualcuna delle tipicità regionali della nostra bella Italia, date un’occhiata […]
San Pelagio (PD), nel giardino da cui partì il “folle volo” di D’Annunzio
Per un “weekend green” molto particolare, all’insegna sì, del verde, ma anche della storia, questa settimana vi portiamo a San Pelagio, in provincia di Padova, alla scoperta del castello e del giardino storico, che fa parte del circuito dei Grandi Giardini Italiani. La ragione in più per visitarlo è il […]
Da Egna a Salorno (2° giorno), tra storia e natura
Dopo il nostro primo giorno a Egna, il borgo famoso per i suoi portici, ci spostiamo a Salorno, che si dista poco più di 10 km e si raggiunge percorrendo la via Statale 12. Salorno è il Comune più meridionale dell’Alto Adige. Il confine con il Trentino è sancito da […]
Hotel “da paura”. Ecco le strutture più terrificanti, infestate e maledette. Solo per coraggiosi!
I fantasmi non escono solo ad Halloween, ma, al contrario “infestano” le dimore a cui sono stati legate in vita tutto l’anno, divertendosi a spaventare chiunque sia abbastanza coraggioso da avventurarsi in una di esse. E, se pensate che dimorino solo in castelli in rovina e antiche magioni coloniali, be’, […]
Egna, il borgo dei portici (1° giorno)
Stretto tra le rive dell’Adige e i boschi di Monte Corno, Egna – Neumarkt, in provincia di Bolzano, è un borgo medievale di tara bellezza, annoverato tra “i più belli d’Italia”. È proprio qui che vi portiamo questa settimana, tra i vigneti e gli alberi di mele, tra gli edifici […]
Un “ponte” da paura!
Ancora indecisi su che cosa fare o dove andare nel lungo weekend di Ognissanti che ci aspetta? Se amate lo sci e le altezze, vi suggeriamo l’Open Day sul Cervino a bordo della funivia più alta (e più trendy!) del mondo. Se, invece, volete conoscere tutte le novità in tema […]
Il Cioccolato di Modica è IGP. Provatelo nella ricetta dei nostri muffin
È unico, è italiano, ed è il primo cioccolato ad essere tutelato da una certificazione dell’Unione Europea. Il cioccolato di Modica ha finalmente ottenuto il bollino IGP – Indicazione Geografica Protetta che lega un’eccellenza agroalimentare al suo territorio di produzione. E questo avviene da tempi molto antichi, come riportano le […]
Nel Parco del Delta del Po nasce il Green Tour-Verde in Movimento
Green Tour – Verde in Movimento è un progetto unico nel suo genere, promosso dalla Regione Veneto, per mettere in rete oltre 600 km di un sistema ciclopedonale, fluviale e di ippovie che collega tre parchi regionali e interessa Venezia e la sua laguna, i paesaggi naturali del Sile e […]
Sapori tradizionali e gourmet, ecco gli appuntamenti più gustosi del weekend
Un fine settimana ricchissimo di eventi, da Nord a Sud. C’è davvero l’imbarazzo della scelta tra feste, sagre, fiere, eventi e rievocazioni storiche che animano l’autunno delle nostre regioni. Ecco allora che cosa abbiamo selezionato per voi in questo ultimo fine settimana del mese di ottobre. Valtellina, a Teglio si […]
È il World Pasta Day. E la pasta si prende la sua rivincita, ecco come cucinarla senza ingrassare
Spaghetti, maccheroni, penne, paccheri, farfalle…in una parola: pasta! Gli italiani ne vanno ghiotti e la preparano in infiniti modi diversi, sbizzarrendosi con sughi dai più tradizionali ai più creativi. Fonte di carboidrati, la pasta è uno dei cardini della Dieta Mediterranea, giudicata dai nutrizionisti la migliore del mondo. E oggi, […]
Cremona, non solo torrone (2° giorno)
Vi abbiamo invitato a visitare con noi Cremona, in occasione della Festa del Torrone, quest’anno dedicata a Mina, che si tiene dal 17 al 25 novembre. Ma dopo esservi persi tra bancarelle, degustazioni e rievocazioni storiche, non si può andare via senza aver visitato l’anima della città, il suo centro […]
A Cremona per la Festa del Torrone, che quest’anno celebra la grande Mina (1° giorno)
Mai come in questo caso si potrebbe dire che “l’occasione è ghiotta”, anzi dolce, dolcissima. A Cremona, dal 17 al 25 novembre si tiene infatti la Festa del Torrone, la kermesse più dolce d’Italia che anima la città con un fitto calendario di appuntamenti, eventi e incontri. Scopriamola insieme. Gli […]
“In viaggio con i maestri”, il libro di Giannella racconta gli italiani illustri e i personaggi a cui si sono ispirati
Ognuno di noi ha un modello, un personaggio a cui si ispira, un artista, uno scienziato, uno scrittore, un imprenditore di successo, oppure un giornalista, una cantante, un magistrato, qualcuno di famoso, ma anche qualcuno che è stato importante nella nostra vita, ha influenzato o guidato le nostre scelte, fino […]