Musica a Milano: aspettando la speciale decima edizione di Piano CityMusica a Milano, i programmi dei Pomeriggi Musicali e di LaVerdi Musica a Milano con I Pomeriggi Musicali e la rassegna “A tutto Brahms” Il più grande tesoro della stagione appena conclusa sono stati gli abbonati che, anche nel […]
Autore: Franca dell'Arciprete Scotti
Design a Milano: Adi Design Museum – Compasso d’Oro
Design a Milano: ancora una grande attrazione internazionale: nasce per appassionati di tutto il mondo “Adi Design Museum – Compasso d’Oro”. Desig a Milano. Milano “è” il design. La sua capacità attrattiva per appassionati di tutto il mondo è ancora cresciuta con la recentissima importante apertura.Adi Design Museum – Compasso […]
Spettacoli a Milano: desiderio di ripartire e condividere emozioni
Riprendono con speranza e creatività gli spettacoli a Milano: dalla Cinetecamilano al Teatro Carcano al Teatro Parenti Il piacere della sala cinematografica, della platea teatrale, della sala da concerto è impagabile: gli spettacoli a Milano riprendono finalmente in presenza per la gioia di chi ama condividere le emozioni.Riaprono le sale […]
Napoleone e Milano: un rapporto d’amore
Napoleone e Milano nelle architetture, nello stile, nell’arte: i luoghi di un rapporto intensissimo, dall’Arco della Pace alla Pinacoteca di Brera Il 5 maggio 2021 tutto il mondo ha ricordato e celebrato il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte.E Milano non può certamente mancare, vista la storia importante che lega […]
Mostre a Milano: la cultura riapre e riparte alla grande
Mostre a Milano: nuove aperture e prosecuzioni tra design, protagoniste al femminile, robot avveniristici, grande fotografia Le mostre a Milano, riaperte dopo un lungo periodo, invitano a godere l’effervescente atmosfera culturale milanese La Triennale, tempio del design italiano La Triennale, tempio del design italiano, riapre con una importante programmazione di […]
Ristoranti all’aperto a Milano: finalmente si riparte! Milano attivissima
E’ ora di riaprire finalmente: ecco la nostra toplist dei ristoranti all’aperto a Milano. Tra panorami dall’alto e sapori etnici Sembra di poter dire cautamente che si potrà tornare finalmente a pranzare e cenare nei ristoranti all’aperto a Milano.E Milano come sempre risponde con entusiasmo e iniziativaI ristoranti che hanno […]
Leonardo a Milano: scegliamo le tappe fondamentali
Ecco i luoghi imperdibili per scoprire il passaggio di Leonardo a Milano: pittura, architettura, idraulica Leonardo a Milano lasciò tracce della sua creatività geniale: nella città degli Sforza Leonardo trascorse venti anni, il periodo più lungo e fertile della sua vita. Leonardo, chi era costui? Una domanda lecita, dopo […]
Milano: i migliori delivery pasquali? 7 proposte top
Le nostre scelte per un eccellente delivery di menu pasquali a Milano: 7 proposte top per gustare il meglio della tradizione e dell’innovazione Franca dell’Arciprete Scotti Sara Preceruti e la Pasqua di Acquada Il menù di Pasqua di Sara Preceruti comprende, quest’anno per la prima volta, anche il suo personalissimo […]
Pasqua a Milano: in 7 pasticcerie top
Festeggiamo la Pasqua in 7 tra le migliori pasticcerie di Milano Franca dell’Arciprete Scotti Dolci tradizioni pasquali nelle pasticcerie milanesi: raffinatezza, gusto, creatività, virtuosismi di alta pasticceria.E a Milano c’è anche la colomba 5 stelle, la colomba glamour….. Ernst Knam: il re del cioccolato Già Maestro Pasticcere da Gualtiero Marchesi, […]
Milano: andar per parchi
Il verde a Milano? Tanto, diffuso, rilassante. Scopriamo i parchi di Milano per le nostre passeggiate in libertà Franca dell’Arciprete Scotti Se possiamo uscire solo per fare sport all’aria aperta o per passeggiare in solitudine, ecco l’occasione per scoprire i parchi di Milano. Che, a differenza di quanto si […]
Milano: in mostra creatività al femminile
Grandi mostre a Milano celebrano le donne: creatività, potere, fantasia Franca dell’Arciprete Scotti Nel mese dedicato alla festa delle donne, scopriamo due importanti mostre ospiti di Palazzo Reale di Milano.Sono le mostre “Divine e Avanguardie. Le donne nell’arte russa” e “Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra il ‘500 e il […]
A spasso per Milano con la guida “Milano in tasca”
Scopriamo Milano con la guida “Milano in tasca” di Meravigli Editori Franca dell’Arciprete Scotti E’ davvero un libretto piccolo ma prezioso la Guida “Milano in tasca” di Meravigli Editori Si può tenere in tasca in una lunga passeggiata per Milano, leggerla ogni tanto, fermarsi a guardare un monumento, a studiarne i particolari.In […]
Milano sempre originale: il Carnevale Ambrosiano
Milano si distingue sempre, suscitando curiosità e un pizzico di “invidia” Anche il Carnevale qui è speciale: è un Carnevale Ambrosiano Franca dell’Arciprete Scotti Andiamo allora a scoprire le particolarità del Carnevale cosiddetto Ambrosiano.Che appare subito come un piccolo privilegio.Infatti, mentre nel resto d’Italia il mercoledi, chiamato mercoledi delle Ceneri, è […]
Conosci davvero la tua città? I misteri del quartiere Porta Romana
di Franca dell’Arciprete Scotti Oggi vi portiamo alla scoperta dei misteri del quartiere di Porta Romana di Milano Chi l’avrebbe detto che la definizione più ricorrente per il quartiere di Porta Romana a Milano sia “misteriosa”? Una zona semicentrale, ben servita, elegante, ma qui, a Porta Romana, c’è qualcosa di […]
Conosci davvero la tua città? Il Design District di zona Tortona
Oggi vi portiamo alla scoperta di un altro quartiere di Milano: il Design District di zona Tortona. Dove i vecchi edifici industriali hanno lasciato il posto a loft, showroom di moda, laboratori creativi.Un tempo era un quartiere fumoso di ciminiere e officine. Oggi qui loft e showroom si affittano a […]
Conosci davvero la tua città? Il quartiere Bovisa, dai gasometri al distretto digitale
Questa settimana vi portiamo a scoprire il quartiere Bovisa. Una volta distretto agricolo, si è trasformato negli anni in polo industriale e poi post-industriale. Oggi è una delle zone più cool di Milano. Quanti milanesi sanno che l’industria cinematografica italiana aveva sede alla Bovisa? E quanti milanesi potrebbero associare il […]