Home » WEEKEND-CAR PREMIUM » In Auto » Audi TT RS, il rombo di 400 CV anche in formato Roadster
In Auto

Audi TT RS, il rombo di 400 CV anche in formato Roadster

Audi TT RS e TT RS Roadster – Già alla fine degli anni ’90, quando venne presentata, la piccola Coupé sportiva del marchio dai quattro anelli colpì per le sue forme rotonde ma sportive, delicate ma che alla sola accensione del motore lasciavano presagire velocità ed agilità.

Audi TT RS Coupé

E con il nuovo modello più sportivo di sempre, denominato RS, Audi ha alzato ancor più l’asticella verso le principali concorrenti (quali Porsche 718 Cayman S e Mercedes-Benz SLC 43 AMG) non solo in termini di prestazioni, ma anche di estetica. Lo si capisce subito dal frontale, con la griglia dalle prese maggiorate che pare poter inghiottire tutto quello che incontra lungo il suo cammino, resa aggressiva dal nero lucido e dalla struttura a nido d’ape. Poi ci sono i fari a LED davanti a dietro, dalla forma acuminata e dallo sguardo imponente. Le pinze freno colorate sono collocate dentro cerchi appositamente studiati da ben 19 pollici, mentre dietro il doppio scarico dalla forma ovale permette di rilasciare tutto il sound proveniente dal motore.

Audi TT RS Roadster

Una meccanica raffinata che ruota attorno al 2.5 litri TFSI da ben 400 cavalli, che promette accelerazioni in un batter d’occhio (3,7 secondi) e velocità di punta esprimibili solo in pista (250 km/h). Ma la TT RS sa essere al contempo accogliente: l’Audi Virtual Cockpit dispone di tutte le informazioni necessarie per un viaggio comodo e senza preoccupazioni, i sedili anteriori sportivi sono rivestiti in Alcantara/pelle, con cuciture a contrasto che ben si intonano ai richiami sportivi provenienti dall’alluminio sapientemente distribuito, dal volante a tre razze piatto sulla base e dai loghi RS su selleria e cruscotto.

Audi TT RS Roadster

E per chi ama le gite a cielo aperto c’è anche la Roadster, con tetto che si apre e si richiude in dieci secondi, anche durante la guida fino alla velocità di 50 km/h. Completano il tutto la trazione integrale Quattro, il cambio automatico sportivo con palette al volante ed il Drive Select, per impostare il carattere della TT RS come meglio si preferisce.