Weekend Premium

Weekend in Sicilia all’Allegroitalia Siracusa Ortigia: il valore dell’arte ricordando Archimede e Caravaggio

Embankment in Syracuse and the Castello Maniace in the background, Sicily, Italy. Composite photo

Quest’isola così piccola eppure così importante è il cuore di Siracusa. Fu qui all’Ortigia che approdarono gli antichi Greci, qui che Archimede difese i siracusani dall’Assedio dei Romani con i suoi specchi ustori, qui che passò anche Caravaggio (si conserva nella chiesa di Santa Lucia, la sua opera “Il seppellimento di Santa Lucia”), è qui che tanti registi hanno girato scene dei loro film, è qui che si trova la fonte d’acqua dolce Aretusa, l’unico posto al mondo dove nasce il papiro oltre che sulle sponde del Nilo. È l’Ortigia Patrimonio Unesco.

Ed è qui che è stato inaugurato, appena ad aprile, l’Allegroitalia Siracusa Ortigia, in una bellissima dimora del ‘700, che è stata totalmente restaurata ricavando 28 suite. Dislocate su due piani, si affacciano sull’incantevole Golfo di Ortigia e sono tutte state progettate rispecchiando l’antica tradizione della lavorazione del Tufo di Siracusa.

Soggiornare presso l’Allegroitalia Siracusa Ortigia significa vivere una vera e propria esperienza sensoriale, immergendosi nelle abitudini, nei colori e nei profumi di un luogo unico al mondo, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La terrazza, con solarium e bar, offre la possibilità di ammirare scorci mozzafiato. E proprio per celebrare Ortigia e la Sicilia, Allegroitalia ha pensato a un’iniziativa volta a valorizzare l’estro creativo dei talenti emergenti: gli artisti che vorranno donare una loro creazione ad Allegroitalia, vi avranno un soggiorno gratuito di una notte.

ALLEGROITALIA SIRACUSA ORTIGIA

Via G.B. Alagona 55, 96100 Siracusa

Tel. 011.5512727

Exit mobile version