Se siete alla ricerca di una destinazione europea per un weekend fuori porta che offra un’esperienza autentica lontana dalle mete turistiche più affollate Maribor in Slovenia è la scelta ideale. Situata nel cuore della regione vinicola della Stiria Maribor è una città che combina storia cultura e gastronomia in un mix affascinante e genuino Ecco un itinerario di 4 giorni per scoprire l’autenticità di questa meravigliosa città durante l’estate.
Giorno 1: Arrivo e esplorazione del centro storico
Arrivate a Maribor e sistematevi in uno dei caratteristici B&B del centro Iniziate la vostra esplorazione dalla Piazza del Castello dove potrete ammirare il Castello di Maribor e il Museo Regionale della Stiria Pranzate al Gostilna Maribor un ristorante tradizionale che offre piatti locali come la zuppa di zucca e il “štruklji” una tipica pasta ripiena. Nel pomeriggio godetevi una passeggiata lungo le rive del fiume Drava fermandovi a sorseggiare un caffè in uno dei tanti bar all’aperto. Visitate il Vecchio Vigneto (Stara Trta) il vigneto più antico del mondo e il relativo museo dove potrete scoprire la storia della viticoltura locale. Per cena dirigetevi a Hiša Denk un ristorante gourmet situato a pochi chilometri dal centro dove potrete gustare piatti innovativi preparati con ingredienti locali.
Giorno 2: Natura e avventura
Dedicate la mattinata a un’escursione sul monte Pohorje una splendida area naturale che offre sentieri per tutte le difficoltà In estate i prati sono pieni di fiori e le viste panoramiche sono mozzafiato. Fermatevi per pranzo al Rifugio Koča na Pesku dove potrete gustare piatti semplici e autentici come la jota una zuppa di fagioli crauti e patate. Nel pomeriggio per chi cerca un po’ di adrenalina il Parco Avventura Pohorje offre percorsi sospesi tra gli alberi e zip line. La sera cenate al Restavracija Mak rinomato per il suo approccio innovativo alla cucina slovena con un menù degustazione che cambia regolarmente in base alla disponibilità degli ingredienti stagionali.
Giorno 3: Cultura e tradizione
Visitate la cattedrale gotica di San Giovanni Battista un vero gioiello architettonico e la Sinagoga di Maribor una delle più antiche d’Europa dove potrete scoprire la storia della comunità ebraica locale. Pranzate al Gostišče Anderlič e gustate piatti tradizionali sloveni come il gulasch e il “potica” un dolce tipico a base di noci. Nel pomeriggio approfondite la storia della città attraverso le collezioni del Museo di Maribor e passeggiate tra le bancarelle del mercato cittadino dove potrete acquistare prodotti locali freschi e artigianato. Concludete la giornata con una cena al Pri Florjanu situato nella piazza principale e famoso per i suoi piatti locali e internazionali in un ambiente accogliente e caratteristico
Giorno 4: Relax e degustazione di vini
Concludete il vostro viaggio con una mattinata di relax alle Terme di Maribor dove potrete godere di trattamenti benessere e piscine termali. Pranzate alla Vinoteka un’accogliente enoteca dove potrete degustare i migliori vini della regione accompagnati da piccoli assaggi di formaggi e salumi locali. Nel pomeriggio partecipate a un tour guidato dei vigneti circostanti con degustazioni di vini locali come il Riesling e il Traminer. Terminate la vostra esperienza gastronomica con una cena al Gostilna Pri treh Ribnikih uno dei ristoranti più antichi della città noto per la sua cucina tradizionale e l’ambiente rustico.
Maribor è una destinazione che offre un’autentica esperienza slovena lontana dai circuiti turistici di massa Con il suo mix di storia natura cultura e gastronomia questa città vi regalerà un weekend indimenticabile permettendovi di scoprire il cuore autentico della Slovenia.
Per non perderti altri viaggi all’estero all’insegna dell’autenticità segui la rubrica Intheworld e la nostra pagina Facebook!