Weekend Italy WEEKEND NEWS

A Vallerano, nel Viterbese, si celebra la Festa della Castagna!

Il 22 e il 23 ottobre si può festeggiare la castagna con passeggiate in mezzo a castagneti, assaggi di marmellate, cene a tema e musica all’insegna delle più antiche tradizioni etniche.

E’in corso la XV edizione della fatidica sagra del marrone insignito dalla Comunità Europea del marchio di Denominazione di Origine Protetta.

Terzo week-end all’insegna della castagna a Vallerano, nel cuore della Tuscia viterbese.
Sono inoltre previste, nell’ultimo fine settimana, e precisamente per sabato 29 e domenica 30 ottobre, due escursioni all’insegna di Natura, Cultura e Gusto, che prevedono una visita al sito archeologico di San Lorenzo (guide dell’Associazione e del Gruppo Archeologico F.Orioli) e pranzo, con menu a tema, alla Cantina Amici della Castagna (obbligo di prenotazione al numero 3342258277).
Per maggiori informazioni su orari, scelte gastronomiche e prezzi: www.castagnavallerano.it

foto-castagna-nuove-6

Per questo weekend vi proponiamo in dettaglio il programma completo  delle due giornate. Non perdetevi questa bellissima occasione per gusta l’autunno!

Sabato 22 ottobre
Ore 11:00 – Apertura stand vendita prodotti tipici locali e assaggi marmellate.
Ore 11:00 – Piero Badaloni, presso il Teatro Comunale F. Orioli, illustrerà agli alunni delle scuole medie di Vallerano il documentario “ Le origini delle Dolomiti ”, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Ore 15:00 – Laboratorio intreccio dei canestri in vimini. Per grandi e piccoli su prenotazione (3386328225 ; 3911773990)
Ore 15:30 – Musica in Piazza con Lorenzo Postiglione Live by RDS Eventi.
Ore 16:00 – Caldarroste per tutti, in Piazza.
Ore 20:00 – Cena nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.

Domenica 23 ottobre
Ore 9:30 – Passeggiata per i castagneti secolari di Vallerano. Un’occasione unica per osservare da vicino la secolarità degli alberi di castagno, la loro forma e dimensione.
Ore 9:30 – Mercatino dell’artigianato.
Ore 10:00 – Apertura stand vendita prodotti tipici locali e assaggi marmellate.
Ore 11:00 – Visita guidata gratuita al Centro Storico, alle caratteristiche cantine e allo stabilimento di lavorazione delle castagne con partenza, in Piazza della Repubblica, presso lo stand dell’Associazione Amici della Castagna.
Ore 13:00 – Pranzo nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.
Ore 15:30 – In piazza della Repubblica, musica popolare con il Gruppo Transumanze Popolari.
Ore 16:00 – Caldarroste per tutti, in Piazza.
Ore 20:00 – Cena nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.

castagne2

Informazioni

Sito ufficiale:
www.castagnavallerano.it

Pagina FB:
https://www.facebook.com/festadellacastagnadivallerano/?fref=ts

Canale youtube;
https://www.youtube.com/watch?v=8kFFl6HJOIE

Infoline: +39 334 3060091 – gio_nar@libero.it