A Pasqua gli italiani viaggiano in treno. È quanto emerge da una ricerca di Trainline, la piattaforma europea indipendente per la prenotazione dei biglietti ferroviari.
Nell’anno della riapertura e dell’eliminazione di tutte, o quasi, limitazioni o restrizioni, le prenotazioni sono quasi decuplicate rispetto allo stesso periodo del 2021, sia in Italia che in Europa. Analizzando i dati relativi alle prenotazioni sulla piattaforma, Tranline ha stilato anche una classifica delle destinazioni più popolari, scelte nel periodo compreso tra il giovedì prima di Pasqua e il Lunedì di Pasquetta.
- Roma
- Milano
- Napoli
- Firenze
- Parigi
- Bologna
- Venezia
- Torino
- Genova
- Verona
Nella classifica spicca Parigi, unica città fuori dell’Italia nella TOP 10, grazie al lancio del collegamento Alta Velocità di Trenitalia sulla tratta Milano-Parigi lo scorso mese di dicembre, che ha fatto registrare un incremento record del 216% in entrambe le direzioni. E la capitale francese non manca di affascinare i turisti italiani anche nel weekend di Pasqua. Nel periodo preso in considerazione, infatti, Parigi risulta essere nelle TOP 3 delle destinazioni più popolari con partenza da Milano.
I dati raccolti da Trainline, poi, hanno permesso di evidenziare anche la durata media dei soggiorni nel lungo weekend di Pasqua. Il 56% dei viaggiatori il soggiorno va da 1 a 3 notti, mentre per 1 italiano su 3 i soggiorni si allungano fino a 7 notti. Per quanto riguarda il giorno scelto per la partenza, quelli più quotati sono giovedì 14 e venerdì 15, scelti rispettivamente dal 30% e dal 29% dei viaggiatori. Le partenze last-minute per sabato 16 dicembre, invece, sono state scelta dal 21% dei viaggiatori.
INFO
L’App di Trainline è disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android