Home » Post-it di un viaggio » 2025: ALLA RICERCA DELL’AUTENTICITÀ
Post-it di un viaggio

2025: ALLA RICERCA DELL’AUTENTICITÀ

Di Raffaele D’Argenzio

In un mondo in cui si naviga in mari di fake news, ora anche Facebook e Instagram tolgono i controlli sui post. Noi di Weekend Premium, invece, abbiamo deciso portare avanti, la nostra scelta di riscoprire e difendere le autenticità dei nostri territori.

Per il 2025 vogliamo rimarcare, ancora una volta, che non basta solo parlarne, altrimenti basterebbe guardare un documentario e comprare nei supermercati i “piatti tipici” confezionati ad arte, come la zuppa Toscana, le orecchiette pugliesi o gli spaghetti alle vongole alla napoletana…zuppe o piatti che, semmai, sono stati fatti a Busto Arsizio, su scala industriale, ma che di autentico non hanno nulla e non avranno mai il gusto di un prodotto Dop o Igp, o preparato nel ristorante o nella trattoria dei luoghi che si visitano, frutto di tradizioni che si tramandano da generazioni. Quindi, anche per il nuovo anno che è appena iniziato, il nostro motto sarà “L’importante è andarci”, visitare un luogo, sentire l’emozione che riesce a darci arrivandoci, camminando per le sue strade, sulle sue pietre, sentirne gli odori, i profumi, i sapori che soltanto quel luogo specifico può dare.

In passato, noi di Weekend Premium abbiamo parlato di Authentic Tourism , vi abbiamo guidato attraverso l’autenticità dei sapori, delle tradizioni e dei prodotti del territorio, e vi abbiamo sfidato a vivere weekend differenti E, anche per questo 2025, il nostro impegno continua per guidarvi alla scoperta dell’autenticità.